Oristano, studenti premiati per il progetto “EducAmbiente”

Il progetto “EducAmbiente” a Oristano.

Con la premiazione dell’Istituto Comprensivo di viale Diaz, si è concluso il progetto “EducAmbiente: a scuola di rispetto”, a cui hanno preso parte le prime classi di tre scuole secondarie di primo grado.

Gli alunni protagonisti dell’iniziativa.

Quasi duecento alunni protagonisti, che sono stati coinvolti, a partire dallo scorso ottobre, in azioni virtuose sulla raccolta differenziata e nella riqualificazione dei rispettivi giardini scolastici. Il progetto, curato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e dalla società Formula Ambiente con la partecipazione attiva degli esperti del Ceas Aristanis, aveva l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi su diverse tematiche legate al rispetto dell’ambiente: corretta applicazione della raccolta differenziata, rispetto degli spazi pubblici, cultura del riciclo e del risparmio energetico.

L’impegno dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano.

L’assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano ogni giorno è chiamato a fronteggiare situazioni di degrado, spesso dovute all’azione di pochi incivili. Queste attività hanno proprio l’intento di formare le nuove generazioni e renderle consapevoli di quanto sia importante migliorare la città del futuro. Gli studenti, tutti di età intorno ai 10 anni, hanno dedicato 50 ore alla formazione e alla riqualificazione di uno spazio verde dentro i cortili. Dalle competenze apprese in aula, sono passati al coinvolgimento attivo, trovando riscontro immediato delle loro azioni. Gli esperti del Ceas Aristanis li hanno guidati in una cornice ludico-ricreativa, che ha stimolato la creatività dei ragazzi. Nei giardini sono state piantumate 20 specie diverse, per un totale di 150 piante messe a dimora. Tutte accompagnate da targhe identificative realizzate dagli stessi ragazzi con materiali di riciclo.

La cerimonia di premiazione del progetto “EducAmbiente”.

Stamattina, si è tenuta una breve cerimonia per i 90 alunni dell’istituto di viale Diaz. Il progetto prevedeva, nella sua parte conclusiva, la proclamazione del giardino ritenuto più accogliente, anche se tutti i ragazzi hanno avuto un piccolo riconoscimento per l’importante contributo fornito.

Alla premiazione hanno preso parte l’assessore all’Ambiente del Comune di Oristano Maria Bonaria Zedda, la dirigente scolastica Giuseppina Loi e la responsabile marketing di Crai, Valentina Usai. Grazie al coinvolgimento del noto gruppo di distribuzione sardo, da sempre attento ai temi di sostenibilità ambientale, i 90 ragazzi saranno protagonisti di una giornata intera da trascorrere al centro sportivo del Cagliari Calcio, di cui Crai è main sponsor. L’evento si terrà a settembre, alla ripresa dell’anno scolastico, ma oggi è stata consegnata agli alunni una pergamena che sancisce la vittoria del primo premio.

About the Author

Redazione
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.