Sub dispersi, ancora nessuna traccia di Bianchelli e Perniciano

Guardia Costiera

Le ricerche dei sub dispersi.

Le speranze si affievoliscono per i due sub dispersi al largo di Villasimius: Stefano Bianchelli, 56 anni, di Todi, e Mario Perniciano, 55 anni, di Cagliari. I due esperti erano impegnati nelle acque tra Serpentara e l’isola dei Cavoli, a Villasimius, da ieri pomeriggio, ma finora le ricerche non hanno dato esito.

Erano partiti con un’imbarcazione d’appoggio.

Partiti con un’imbarcazione d’appoggio per raggiungere il relitto della San Marco, affondato durante la seconda guerra mondiale a una profondità di 107 metri, il loro intento era posizionare una boa di segnalazione per agevolare le immersioni. Dopo essere scesi con una cima per agganciarla alla nave sul fondo, però, non sono più risaliti.

Ricerche sospese ieri sera.

Un sos è stato lanciato dall’equipaggio del gommone d’appoggio, dando il via a una massiccia mobilitazione di mezzi che hanno perlustrato il mare fino alle 21 di ieri, quando le ricerche sono state sospese. Anche una motovedetta della Guardia costiera è rimasta in zona durante la notte, vigilando su eventuali segni di emergenza.

In campo diversi mezzi alla ricerca dei sub dispersi.

Questa mattina, un elicottero della Capitaneria si è unito alla ricerca, mentre un gommone e un’altra imbarcazione dei vigili del fuoco si stanno dirigendo sul posto. I centri diving della zona hanno iniziato le perlustrazioni all’alba, e si aspetta l’arrivo di un Rov della Marina militare, un robot per l’esplorazione dei fondali. Le operazioni di ricerca sono delicate e ad alto rischio, soprattutto considerando la profondità delle acque coinvolte.

Informazioni su Redazione 1594 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.