Oristano, la Torre di Mariano II riapre al pubblico: visite guidate e orari

Riapre a Oristano la Torre di Mariano II.

A partire dal 25 aprile, la storica Torre di Mariano II, un simbolo del centro storico di Oristano, riaprirà le sue porte al pubblico. Situata nel cuore della città, la torre sarà accessibile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

L’impegno della Fondazione Oristano.

Le visite guidate, curate dal personale della Fondazione Oristano, saranno disponibili in italiano e in altre lingue straniere e si svolgeranno ogni 30 minuti dall’orario di apertura. Questa iniziativa offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia medievale di Oristano attraverso una visita guidata all’interno della torre.

Il costo del biglietto.

Il costo del biglietto sarà di 3,50 euro per la tariffa intera e di 2 euro per il ridotto, riservato agli studenti dai 6 ai 17 anni, agli anziani sopra i 65 anni e ai gruppi formati da almeno 15 persone. I disabili, accompagnati da un assistente, potranno accedere gratuitamente.

Alcuni recapiti per ottenere informazioni.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Fondazione Oristano via e-mail all’indirizzo visiteguidate@fondazioneoristano.it o chiamare ai numeri 0783/791262 – 375/6188060.

La storia della Torre di Mariano II a Oristano.

La Torre di Mariano II, conosciuta anche come “di san Cristoforo” o “Porta Ponti”, è un’imponente struttura medievale che risale al 1290. Fu commissionata dal giudice arborense Mariano II. Situata in piazza Roma, la torre si erge con i suoi 28 metri di altezza, caratterizzata da una base in granito e da tre piani sovrapposti in legno.

Al suo interno, i visitatori potranno ammirare una piccola torretta merlata che ospita una campana in bronzo risalente al 1430, offrendo un’esperienza unica per coloro che desiderano esplorare il patrimonio storico e architettonico di Oristano.

Informazioni su Redazione 1700 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.