
Gli appuntamenti del Triduo Pasquale a Tramatza.
Tramatza si prepara ai riti del Triduo Pasquale che caratterizzano ogni anno la Settimana Santa. Ogni celebrazione sarà un momento di riflessione spirituale, di raccoglimento e di forte identità religiosa per il paese, che si ritroverà a vivere i vari momenti liturgici in un clima di preghiera e raccoglimento.
L’apertura del Triduo Pasquale nel Giovedì Santo.
Il Giovedì Santo, che segna l’inizio del Triduo con la Messa Crismale che si terrà alle 9:30 nella cattedrale di Santa Maria Assunta a Oristano. Un appuntamento che segna l’unione di tutte le parrocchie dell’arcidiocesi arborense. Nel pomeriggio, alle 19, la celebrazione della Santa Messa in Coena Domini darà il via al ricordo dell’Ultima Cena di Gesù, mentre alle 22 si terrà l’Ora Santa, un momento di adorazione e di raccoglimento in cui la comunità avrà l’opportunità di riflettere sul sacrificio di Cristo.
La Via Crucis percorrerà il paese nel Venerdì Santo.
In particolare il Venerdì Santo, giorno della Passione e della Morte di Gesù, la giornata inizierà alle 6 con la Via Crucis che percorrerà le vie del paese, una tradizione che vede la partecipazione di numerosi fedeli in un silenzioso cammino di preghiera e meditazione. Nel pomeriggio, alle 19, avrà luogo la Liturgia della Passione Domini, seguita dal rito de “S’Iscravamentu”, durante il quale si svolgerà la processione del Cristo morto, uno degli eventi più coinvolgenti della Settimana Santa.
La grande Veglia del Sabato Santo.
Il Sabato Santo, alle 23, i fedeli si raduneranno per la solenne Veglia Pasquale, un momento di attesa e di speranza che precede la festa della Resurrezione. Quest’anno, la Veglia avrà un significato ancora più speciale, poiché coinciderà con il 55esimo anniversario di matrimonio di Silvano e Maria Grazia.
Le celebrazioni legate alla festa di Pasqua.
La Pasqua sarà celebrata con la tradizionale processione de S’Incontru, che partirà alle 11:30, seguita dalla Santa Messa solenne, officiata dal parroco don Giacomo Zichi. Un momento di gioia e di speranza che segnerà la conclusione dei riti pasquali, con la comunità di Tramatza che, ancora una volta, si riunisce in preghiera per festeggiare la Resurrezione di Cristo e rinnovare la propria fede.