
L’ultima ondata di influenza colpisce anche Oristano.
Anche nella città di Oristano, negli ultimi giorni, si sta registrando un’ultima ondata di influenza, come confermato dai dati di RespiVirNet.
L’incidenza a livello nazionale resta stabile.
Secondo i dati forniti, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia rimane stabile. Nella sedicesima settimana del 2024, si attesta a 4,8 casi per mille assistiti, un lieve aumento rispetto alla settimana precedente.
Colpiti soprattutto i bambini sotto i cinque anni.
Tra i soggetti più colpiti vi sono i bambini sotto i cinque anni di età, con un’incidenza pari a 14 casi per mille assistiti, anch’essa in leggero aumento rispetto alla settimana precedente. L’incremento del numero di sindromi simil-influenzali, tuttavia, è attribuibile anche ad altri virus respiratori.
L’aumento dell’influenza a livello nazionale interessa anche Oristano.
La percentuale dei campioni risultati positivi all’influenza durante la settimana 16/2024 è del 2,4%, con un lieve aumento rispetto alla settimana precedente, con i virus influenzali di tipo A che risultano largamente prevalenti, appartenendo per la maggior parte al sottotipo H1N1pdm09.
La circolazione dei virus respiratori.
Nonostante ciò, la circolazione dei virus respiratori nel complesso sta diminuendo. Tra i campioni analizzati nella stessa settimana, solo lo 0,9% è risultato positivo al Sars-CoV-2, mentre altri virus respiratori come RSV, Rhinovirus e Metapneumovirus hanno mostrato una presenza costante.
Il rapporto epidemiologico di RespiVirNet.
La co-circolazione di vari virus respiratori contribuisce al valore di incidenza delle sindromi simil-influenzali registrato nella settimana 16, come riportato nel Rapporto epidemiologico RespiVirNet del 26 aprile 2024, con particolare enfasi su Rhinovirus e Metapneumovirus.