
Il vertice del centrodestra a Oristano.
Durante il vertice del centrodestra a Oristano, il segretario e deputato di Forza Italia, Pietro Pittalis, ha affermato che sono state gettate le basi per il rilancio della coalizione, dopo la recente sconfitta elettorale alle amministrative. Alessandra Zedda, coordinatrice di Fratelli d’Italia, ha sottolineato la portata della sconfitta. Pittalis, che ha convocato l’incontro, ha indicato un cambiamento verso un centrodestra più moderato, con l’intenzione di coinvolgere maggiormente la società civile sarda, un obiettivo condiviso anche da Fratelli d’Italia.
L’importanza di rilanciare il centrodestra.
Paolo Truzzu ha parlato della possibilità di includere nel centrodestra persone attualmente nel centrosinistra ma con un passato nel campo opposto. Antonello Peru di Sardegna al Centro 20 Venti ha insistito sull’importanza di riorganizzare e rilanciare la coalizione, rispettando l’autonomia territoriale e scegliendo candidati locali, piuttosto che nomi decisi a livello nazionale, suggerendo che ciò avrebbe potuto garantire il successo nelle elezioni regionali.
Grande assente il Partito Sardo d’Azione.
All’incontro non hanno partecipato Partito Sardo d’Azione e Alleanza Sardegna. Christian Solinas, segretario del Partito Sardo d’Azione, ha criticato la presenza di partecipanti con percorsi politici diversi, definendo la situazione incomprensibile per i cittadini. Franco Mula di Alleanza Sardegna ha espresso sorpresa per non essere stato adeguatamente informato sull’organizzazione e i temi del vertice. Lo stesso ha sottolineato comunque il contributo positivo del suo gruppo per il centrodestra.