
Arrivano le pale eoliche tra Santa Giusta e Arborea.
Un video girato da Alessandro Mereu, che sta circolando in provincia di Oristano, ha sollevato forti critiche contro la speculazione energetica nella regione. Il video, particolarmente condiviso tra coloro che protestano contro la speculazione energetica, documenta la distruzione causata dai lavori di “adeguamento stradale” in corso all’incrocio tra Santa Giusta e Arborea. Mereu segnala con preoccupazione che centinaia di alberi sono stati abbattuti per facilitare il passaggio dei componenti delle pale eoliche.
Due camion all’opera per spianare l’arrivo delle pale eoliche.
Le immagini mostrano due camion impegnati nella triturazione dei tronchi degli alberi abbattuti. Il camion cippatrice, evidenziato nel video, risulta privo di targa, sollevando ulteriori interrogativi sulla trasparenza delle operazioni. Mereu esprime il suo sgomento, definendo la situazione un vero e proprio disastro, e suggerisce la necessità di unire le forze per affrontare questa emergenza ambientale.
Cresce l’indignazione nel territorio.
Il video ha suscitato forte indignazione tra gli abitanti locali e gli attivisti, che vedono in queste operazioni una minaccia al patrimonio naturale della Sardegna. La critica principale riguarda l’apparente mancanza di rispetto per l’ambiente e la decisione di sacrificare alberi secolari per favorire un progetto industriale. In un contesto dove la speculazione energetica è già un tema controverso, queste immagini aggiungono benzina sul fuoco del dibattito pubblico, chiamando all’azione chiunque sia preoccupato per la salvaguardia del territorio.