Il restauro della facciata del vecchio cimitero a Seneghe.
Ha preso ufficialmente il via l’intervento di restauro della facciata del vecchio cimitero di Seneghe, un’area da tempo in condizioni precarie e bisognosa di un’adeguata opera di riqualificazione. I lavori, cominciati in questi giorni, segnano un ulteriore passo verso la valorizzazione e la tutela di uno spazio particolarmente sentito dalla cittadnanza.
Conclusi i lavori di sistemazione del nuovo vialetto.
Nel frattempo si sono conclusi i lavori di sistemazione del nuovo vialetto che collega la parte retrostante della cappella ai loculi, rendendo più agevole l’accesso anche ai nuovi servizi igienici e alla camera mortuaria. Quest’ultima sarà ultimata a breve con gli ultimi interventi di allestimento, pensati per offrire maggiore comfort e funzionalità a chi frequenta l’area in momenti di raccoglimento e memoria.
Potenziare l’accessibilità e migliorare la fruibilità degli spazi.
L’amministrazione comunale ha inteso potenziare l’accessibilità e migliorare la fruibilità degli spazi all’interno dell’area cimiteriale, con un occhio di riguardo alla dignità del luogo e alle esigenze dei visitatori. Parallelamente, è stata sistemata anche la fotocellula del cancello del cimitero nuovo, mentre il timer che regola l’apertura e la chiusura è stato aggiornato per garantire un funzionamento più efficiente.
Vietato l’accesso in auto all’interno del cimitero di Seneghe.
“In merito agli ingressi, si coglie l’occasione per ricordare che l’accesso in automobile all’interno del cimitero non è consentito, una disposizione volta a preservare l’integrità del sito e a garantirne la sicurezza per tutti i frequentatori”, fanno sapere dal Comune di Seneghe.

