Il rimborso ad una coppia di Cagliari.
Una coppia di Cagliari ha ottenuto una sentenza favorevole dal Giudice di Pace di Civitavecchia riguardo alla compensazione economica per ritardi dei voli. La decisione ha imposto alla compagnia aerea Etihad Airways di risarcire la coppia, assistita dall’ente ItaliaRimborso, per un totale di 1.200 euro.
La disputa sul volo da Roma Fiumicino a Bangkok.
La disputa è scaturita a seguito del ritardo del volo dell’11 novembre 2022 da Roma Fiumicino a Bangkok, con scalo ad Abu Dhabi. I passeggeri, provenienti da Cagliari, hanno subito un ritardo rispetto all’orario previsto, causando la perdita della loro coincidenza e ritardando l’arrivo alla destinazione di ben 14 ore.
La sentenza favorevole alla coppia di Cagliari.
La sentenza ha accolto la richiesta di compensazione economica presentata dai passeggeri, basandosi sul regolamento CE 261/2004 e sulla giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea. Ha confermato il diritto alla compensazione economica anche per i ritardi dei voli che superano i 3.500 chilometri. Di conseguenza, la compagnia aerea è stata condannata al pagamento di 600 euro per ciascun passeggero.
La sentenza del Giudice di Pace di Civitavecchia.
Il Giudice ha sottolineato che il regolamento 261/2004 si propone di equilibrare gli interessi dei passeggeri e delle compagnie aeree, riconoscendo diritti ai primi e imponendo responsabilità alle seconde. Ha specificato che le compagnie aeree non devono corrispondere compensazioni pecuniarie se riescono a dimostrare che il ritardo è causato da circostanze eccezionali. Tuttavia, nel caso presente, Etihad Airways non ha fornito alcuna prova in merito a circostanze eccezionali, e quindi è stata considerata responsabile per il ritardo del volo, con conseguente condanna al pagamento della compensazione pecuniaria.
L’impegno a rispettare gli impegni contrattuali.
In sintesi, Etihad Airways è stata condannata a versare 1200 euro ai due passeggeri provenienti dalla Sardegna. Tale sentenza sottolinea l’importanza della salvaguardia dei diritti dei passeggeri aerei e la responsabilità delle compagnie aeree nel rispettare gli impegni contrattuali e le normative vigenti.