Allarme a Oristano, rischio caduta massi da Torre Mariano II

Allarme a Oristano, rischio caduta sassi da Torre Mariano II

L’allarme riguardante la Torre Mariano II a Oristano.

È scattato l’allarme per la sicurezza della Torre Mariano II, uno dei simboli storici di Oristano, dopo che alcuni passanti hanno segnalato un potenziale pericolo in Piazza Roma. Un distaccamento visibile di materiale da erosione è stato notato in uno dei punti più alti della torre, con il rischio concreto che un masso possa staccarsi e cadere sulla piazza sottostante.

La Torre si trova in una posizione molto frequentata.

Il distacco, secondo le prime verifiche, sarebbe il risultato di un ripristino effettuato in passato che non ha rispettato gli standard di sicurezza necessari. La preoccupazione tra i cittadini che frequentano la zona è alta, dato che la torre si trova in una posizione molto frequentata, a pochi passi da esercizi commerciali e aree di passaggio.

Un simbolo del passato medievale di Oristano.

La Torre di Mariano II, simbolo di Oristano, fu costruita nel XIII secolo come parte delle fortificazioni della città. Prende il nome dal giudice Mariano II di Arborea, che governò la regione. La torre, alta 28 metri, aveva una funzione difensiva e serviva come punto di avvistamento e controllo. Nel corso dei secoli, ha subito diversi restauri e modifiche, ma ha mantenuto il suo fascino storico. Oggi è uno dei principali punti di riferimento della città, simbolo del passato medievale di Oristano e della resistenza della Sardegna contro le invasioni straniere.

Informazioni su Emanuele Canu 706 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.