Oristano, rafforzate le misure di sicurezza per il concerto di Capodanno

Palco di Capodanno in piazza Roma a Oristano

Le misure di sicurezza per il concerto di Capodanno a Oristano.

Ieri mattina, il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura, focalizzandosi sulle misure da adottare per garantire la sicurezza durante le festività di fine anno, con particolare attenzione alla notte di San Silvestro e il concerto di Capodanno. Durante l’incontro, i partecipanti hanno discusso i dispositivi di sicurezza previsti per gli eventi in programma nel comune capoluogo, dove si terrà un concerto in piazza Roma.

Accessi regolamentati e misure contro l’abuso di alcol.

Per gestire l’afflusso di persone in piazza Roma, è stato deciso di installare varchi di accesso controllati, equipaggiati con appositi strumenti per il conteggio delle persone, e di garantire che l’ingresso avvenga sotto la sorveglianza di personale qualificato. Saranno inoltre predisposte aree di parcheggio dedicate per facilitare l’afflusso e il deflusso dei partecipanti. Per evitare il consumo di alcolici in contenitori pericolosi, un’ordinanza sindacale ha già disposto il divieto di vendita di bevande in bottiglie o confezioni di vetro, lattine di metallo e bottiglie di plastica con tappo in tutto il territorio comunale. Tuttavia, nell’area del concerto sarà consentito detenere bottiglie di plastica, purché senza tappo, contenenti solo acqua o bevande analcoliche.

Divieto di fuochi d’artificio e intensificazione dei controlli.

Un’altra ordinanza, sempre a cura del sindaco, disporrà il divieto di accensione, esplosione e lancio di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, razzi e altri artifici pirotecnici, al fine di evitare incidenti e garantire la sicurezza durante le celebrazioni. Inoltre, il Prefetto ha disposto un potenziamento dei servizi di vigilanza, con un maggiore coinvolgimento della Polizia locale, che collaborerà con le altre Forze di Polizia per mantenere l’ordine pubblico. I controlli saranno intensificati soprattutto nelle zone di ritrovo giovanile, nelle discoteche e nei locali di intrattenimento, nelle stazioni ferroviarie e sulle principali arterie stradali, dove si prevede un aumento del traffico durante le festività.

Coordinamento tra le forze di polizia in occasione del Capodanno a Oristano.

All’incontro hanno preso parte i vertici territoriali delle Forze di Polizia, il vice direttore dei vigili del fuoco, il dirigente della Polizia Stradale, il vice comandante della Polizia locale di Oristano, il vice sindaco di Oristano e l’amministratore straordinario della Provincia, tutti concordi nell’affermare l’importanza di un piano di sicurezza rafforzato in vista dei festeggiamenti di fine anno.

Informazioni su Pietro Serra 835 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.