Oristano ricorda i sindaci defunti che hanno servito la città

I sindaci defunti di Oristano ricordati nella cerimonia al cimitero.

Nel segno della memoria e della gratitudine, si è svolta ieri mattina, 2 novembre, al cimitero di San Pietro, la cerimonia di commemorazione dedicata ai sindaci e a tutte le figure che, nel tempo, hanno servito con dedizione le istituzioni cittadine, contribuendo alla crescita civile e democratica di Oristano. L’iniziativa, promossa dal Comune, ha visto la partecipazione delle principali autorità civili e militari, tra cui il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, il prefetto Salvatore Angieri, l’assessore regionale Francesco Spanedda, il Questore Giovanni Corrado Marziano e i comandanti dei carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e del Corpo Forestale.

Le parole del sindaco Massimiliano Sanna.

Il momento di raccoglimento è stato un’occasione per ricordare quanti, con il loro impegno politico, intellettuale e professionale, hanno dato prestigio alla città e all’istituzione municipale. “Oggi ci ritroviamo per onorare la memoria dei sindaci e degli esponenti politici oristanesi che ci hanno lasciato, donne e uomini che hanno ricoperto le più alte cariche istituzionali e servito la nostra città – ha dichiarato il sindaco Sanna -. Questa cerimonia rappresenta un segno di gratitudine: ci invita a ricordare la passione, la dedizione e il contributo prezioso che ciascuno di loro ha offerto alla crescita di Oristano.
A noi spetta il compito di custodirne l’eredità, di conservarne i valori e di proseguire sul cammino da loro tracciato, con l’obiettivo comune di fare il bene della nostra comunità”.

Infine, il tributo si è concluso con la deposizione di una corona floreale in memoria delle donne e degli uomini che hanno amato Oristano e l’hanno servita con passione, lasciando con il loro esempio un segno profondo nella storia cittadina.

Il ricordo della professoressa Lia Dettori Aiello.

Durante la cerimonia, Massimiliano Sanna ha voluto ricordare anche la professoressa Lia Dettori Aiello, recentemente scomparsa: “È stata la prima donna sindaco di Oristano – ha ricordato -. Ha guidato la città con coraggio e determinazione, aprendo nuove strade in un contesto politico ancora prevalentemente maschile. Da insegnante appassionata ha trasmesso valori di impegno, rispetto e solidarietà. La sua vita è un esempio luminoso di servizio e amore per il bene comune, un’eredità morale che continueremo a custodire con riconoscenza”.

Una testimonianza d’affetto e memoria.

“La nostra presenza qui oggi – ha concluso il sindaco Sanna – testimonia l’affetto, il rispetto e la memoria che la città continua a nutrire per chi l’ha preceduta. In queste figure riconosciamo le radici della nostra identità e la forza dei valori che tengono unita la comunità oristanese. A nome dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, ringrazio le famiglie presenti e tutti coloro che, con cura e dedizione, rendono possibile questo momento di commemorazione. Che il ricordo dei nostri defunti sia per ciascuno di noi motivo di ispirazione e impegno quotidiano nel valorizzare Oristano”.

Informazioni su Redazione 2186 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.