A Terralba si prega per la pace nel mondo.
Ogni 13 del mese, nella chiesa Regina Pacis di Terralba, i fedeli si ritroveranno per un momento di preghiera dedicato alla pace. L’iniziativa, promossa dall’Unità Pastorale, vuole essere un segno di speranza e di fiducia, un invito ad affidarsi alla Madonna per chiedere la fine delle guerre che continuano a seminare dolore nel mondo. L’appuntamento, fissato alle 19:30, nasce dal desiderio di unire le voci dei fedeli in un’unica supplica, rivolta a Dio e alla Vergine Maria, affinché il silenzio delle armi possa prevalere sul rumore dei conflitti.
Le nazioni in guerra sono ancora tantissime e spesso dimenticate.
Dal Medio Oriente all’Ucraina, dallo Yemen all’Etiopia, fino ad altre terre spesso dimenticate dai riflettori, molte popolazioni continuano a vivere ogni giorno sotto la minaccia della violenza e dell’odio. Famiglie costrette a fuggire, bambini privati della loro infanzia, intere nazioni segnate dal dolore e dalla paura. In questo scenario, la preghiera del Rosario, recitata insieme e con fede, assume un valore ancora più profondo. Diventa un gesto semplice ma denso di significato, un filo invisibile che collega le persone di buona volontà e trasforma la speranza in un impegno concreto di solidarietà spirituale.
Il richiamo alle apparizioni della Madonna di Fatima.
La scelta del 13 non è casuale, ma racchiude un profondo significato spirituale. Essa rimanda alle apparizioni della Madonna di Fatima, avvenute nel 1917, quando la Vergine si manifestò ai tre pastorelli Lucia, Francesco e Giacinta, portando loro un messaggio di conversione, penitenza e soprattutto di pace per l’intera umanità. In quel piccolo villaggio portoghese, la Madonna invitò il mondo alla preghiera e al cambiamento del cuore, richiamando tutti alla fede e alla solidarietà verso chi soffre. Da allora, il giorno 13 di ogni mese è diventato un simbolo di devozione mariana e di speranza nei momenti più difficili della storia. Quel messaggio, a più di un secolo di distanza, continua a parlare con la stessa intensità e tocca il cuore dei credenti. Le parole di Fatima risuonano oggi come allora, richiamando l’umanità a riscoprire il valore della pace e della preghiera.

