È morta a Oristano la centenaria Anna Elia.
Grande commozione a Oristano per la scomparsa, all’età di 100 anni, di Anna Elia. A darne il triste annuncio sono stati i figli Silvio, Roberto, Lucia e Maura, il genero Gianluigi, i nipoti Solange ed Ermes, e i parenti tutti. I familiari hanno voluto rivolgere un sentito ringraziamento a Florina per le amorevoli cure dedicate ad Anna negli ultimi anni della sua vita.
Chi era Anna Elia.
Anna Elia era nata l’8 novembre 1924 a Magisano, piccolo paese in provincia di Catanzaro. All’età di 14 anni si trasferì a Roma, dove trascorse gli anni difficili della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1951 sposò Delio Zedda, maresciallo dell’esercito originario di Domusnovas, con il quale visse in diverse città italiane: prima Cremona, poi Venezia. Nel 1956 la coppia si stabilì definitivamente a Oristano, dove Anna ha costruito il centro della sua vita familiare e sociale.
La passione per la cucina tramandata dalla Calabria.
Madre di quattro figli e nonna di due nipoti, Anna è ricordata per l’amore e la dedizione con cui ha cresciuto la sua famiglia. La sua passione per la cucina, tramandata dalla sua terra d’origine, la Calabria, è stata un elemento distintivo della sua vita. Famosa per i suoi piatti ricchi di sapore, Anna sapeva unire tradizione e convivialità, trasformando la tavola in un luogo di incontro e gioia per familiari e amici. Non solo famiglia, ma anche comunità: Anna ha partecipato attivamente alla vita di Oristano, frequentando con devozione la chiesa di San Giuseppe e impegnandosi in diverse associazioni di volontariato. La sua generosità come donatrice di sangue è stata riconosciuta con una medaglia d’oro, un simbolo del suo spirito altruista e del suo legame con la città.
Ha sempre mantenuto il suo carattere solare e allegro.
Nonostante il passare degli anni, Anna ha sempre mantenuto il suo carattere solare e allegro. Amava la musica e il cinema, con una particolare passione per artisti come Renato Carosone e Renato Rascel, oltre a un grande apprezzamento per i film di Stanlio e Ollio e Totò. Tra gli attori preferiti, ricordava con ammirazione Amedeo Nazzari e Gary Cooper.
L’8 novembre scorso, in occasione del suo centesimo compleanno, Anna è stata festeggiata con grande affetto da figli, nipoti e amici, alcuni dei quali sono giunti appositamente da Roma e Bologna per celebrare insieme a lei l’importante traguardo.
L’ultimo saluto ad Anna Elia nella chiesa parrocchiale di Oristano.
I funerali di Anna Elia si terranno giovedì 2 gennaio alle ore 15:30 nella chiesa di San Giuseppe lavoratore a Oristano. La comunità si stringe intorno alla famiglia in questo momento di dolore, ricordando una donna che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi l’ha conosciuta.

