Addio al giornalista Gian Piero Pinna, l’ultimo saluto a Oristano

Gian Piero Pinna

A Oristano l’ultimo saluto al giornalista Gian Piero Pinna.

Oristano piange la scomparsa di Gian Piero Pinna, giornalista pubblicista e grande appassionato di cucina. Aveva 81 anni. A dare il triste annuncio è stato il figlio Alessio, che ha voluto ricordare il padre come un uomo di grande generosità e cuore: “Ha vissuto con dignità, amore e gentilezza, lasciando un’impronta indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto”.

La sua competenza dettata dalla vocazione all’arte culinaria.

Gian Piero ha coltivato fin da ragazzo una profonda passione per l’arte culinaria. Dopo aver completato le scuole medie, si era iscritto alla scuola Alberghiera di Nuoro. Successivamente, aveva proseguito la sua formazione a Sassari, dove si era diplomato con il massimo dei voti. La sua competenza in cucina non era solo una professione, ma una vera e propria vocazione.

Una grande passione per la scrittura.

Oltre alla cucina, Pinna nutriva una grande passione per la scrittura. Collaborava con diverse testate giornalistiche, tra cui Sardegna Reporter, dove ha contribuito con articoli che riflettevano il suo amore per la gastronomia e la cultura sarda.

L’ultimo saluto a Gian Piero Pinna nella chiesa dei Cappuccini di Oristano.

I funerali di Gian Piero Pinna si terranno questa mattina alle ore 9 nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine Maria Immacolata (Cappuccini) a Oristano. La comunità si riunirà per dare l’ultimo saluto a un uomo che ha lasciato un caro ricordo nel panorama giornalistico locale e nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto.

La Sardegna perde un grande ambasciatore della cultura culinaria sarda.

Con la sua scomparsa, Oristano perde non solo un giornalista di talento, ma anche un ambasciatore della cultura culinaria sarda, capace di raccontare con passione e competenza le tradizioni e i sapori della sua terra.

Informazioni su Pietro Serra 833 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.