I funerali di Maurizio Casu nella basilica di Santa Giusta.
Domani, mercoledì 30 luglio alle ore 17, nella basilica di Santa Giusta si svolgeranno i funerali con la celebrazione della Santa Messa in memoria di Maurizio Casu, il noto e stimato musicista scomparso giovedì scorso all’età di 45 anni.
LEGGI ANCHE: Maurizio Casu se n’è andato a soli 45 anni, dolore a Santa Giusta.
Il triste annuncio dei familiari.
Il dolore ha colpito la compagna Francesca, le figlie Giorgia e Alessia, le sorelle Donatella e Giuliana insieme a Efisio, i fratelli Corrado con Antonella e Luigi, oltre ai nipoti e a tutti i familiari, che faticano ad accettare l’assenza di un uomo così legato alla sua terra e alla sua musica.
Chi era l’artista Maurizio Casu di Santa Giusta.
Nato il 21 febbraio 1980, Casu aveva fatto della musica una vera missione di vita. Il suo talento, coltivato con passione e dedizione, lo aveva portato a esibirsi in numerose piazze della Sardegna, trasformando ogni concerto in un momento di condivisione e di emozione collettiva. Il legame con la tradizione musicale isolana era per lui profondo e autentico. Ogni esibizione non era solo intrattenimento, ma un atto d’amore verso la cultura sarda, un modo per custodire e tramandare un patrimonio che sentiva parte della sua identità. In particolare si ricorda di lui la sensibilità artistica, la disponibilità e la capacità di creare atmosfere suggestive con pochi accordi, rendendo ogni esecuzione un’esperienza capace di toccare il cuore di chi ascoltava. Le sue note hanno accompagnato feste di paese, momenti di riflessione e incontri privati, diventando la colonna sonora di tante storie e ricordi condivisi.
Il desiderio di sostituire i fiori con un gesto di solidarietà.
In occasione delle esequie, la famiglia ha espresso il desiderio di sostituire i fiori con un gesto di solidarietà. Per questo motivo, all’interno della basilica, grazie alle volontarie Vincenziane, saranno presenti due cassette per la raccolta di donazioni. Un modo concreto per testimoniare la propria vicinanza e ricordare Maurizio con un atto di generosità.

