L’aperitivo archeologico alla Pinacoteca comunale di Oristano.
Lunedì 30 dicembre, alle ore 19, la Pinacoteca comunale Carlo Contini di Oristano ospiterà un interessante aperitivo archeologico dal titolo “Le pintaderas della Sardegna nuragica”. L’evento, dedicato alla scoperta delle antiche matrici in terracotta risalenti all’epoca nuragica, offrirà ai partecipanti un’opportunità unica per conoscere meglio questi straordinari reperti.
L’archeologo accompagnerà il pubblico in un viaggio nel passato dell’isola.
A guidare l’incontro sarà l’archeologo Lucio Deriu, che accompagnerà il pubblico in un viaggio affascinante nel passato della Sardegna, illustrando la funzione e la simbologia delle pintaderas, strumenti utilizzati nell’antichità per decorare e segnare. Un’occasione imperdibile per appassionati di storia e archeologia, ma anche per chi desidera scoprire di più sulla cultura nuragica.
Per l’aperitivo gratuito nella Pinacoteca di Oristano è necessaria la prenotazione.
L’ingresso all’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0783/026605.
L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio archeologico locale.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Oristano e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archeologico locale e coinvolgere la comunità nella conoscenza delle proprie radici storiche.

