Gli orari dell’ambulatorio straordinario Ascot di Paulilatino.
Da domani, martedì 11 novembre, prenderà avvio l’attività dell’Ascot di Paulilatino, l’Ambulatorio straordinario di comunità territoriale, come annunciato dalla Asl 5 di Oristano. La nuova sede, situata in viale della Libertà, offrirà servizi sanitari dedicati esclusivamente ai cittadini privi di medico di medicina generale, garantendo accesso a prestazioni fondamentali senza oneri aggiuntivi.
Gli orari di apertura dell’ambulatorio straordinario in servizio a Paulilatino.
Nel dettaglio, l’ambulatorio sarà operativo martedì dalle 9 alle 14, mentre giovedì, venerdì e sabato aprirà dalle 15 alle 20, permettendo così una copertura oraria estesa per venire incontro alle esigenze della popolazione locale. I pazienti potranno presentarsi muniti di tessera sanitaria e della documentazione relativa a farmaci e prescrizioni specialistiche, ricevendo assistenza per visite urgenti e non urgenti, prescrizioni mediche, rinnovo di piani terapeutici, raccolta dei fabbisogni domiciliari, certificati di malattia e altre prestazioni previste dagli Accordi Collettivi Nazionali.
Gli ambulatori Ascot nel territorio della provincia di Oristano.
L’Ascot di Paulilatino si inserisce in una rete di 34 ambulatori straordinari attivi nella provincia di Oristano, distribuiti nei comuni di Arborea, Ardauli, Baratili, Bauladu, Busachi, Cabras, Cuglieri, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnostramatza, Marrubiu, Masullas, Milis, Narbolia, Neoneli, Nughedu Santa Vittoria, Nurachi, Pompu, Samugheo, San Nicolò d’Arcidano, San Vero Milis, Santu Lussurgiu, Seneghe, Sennariolo, Simaxis, Siris, Terralba, Tramatza, Tresnuraghes, Uras, Villaurbana e Zeddiani.
Attraverso questa rete, la Asl 5 intende garantire un servizio sanitario capillare e accessibile, soprattutto ai cittadini senza medico di famiglia, consentendo loro di ricevere assistenza completa e tempestiva. Ulteriori dettagli su giorni e orari di apertura degli Ascot e sulle prestazioni offerte sono disponibili sul sito ufficiale della Asl 5, alla pagina dedicata agli Ascot, per favorire la piena informazione e l’accesso ai servizi da parte della comunità.

