C’è ancora bisogno di sangue, la raccolta a Oristano e provincia

Donazione sangue

La necessità di sangue a Oristano e provincia.

“Le raccolte delle sacche di sangue nelle sedi locali dell’Avis procedono bene. Sono invece ancora troppo pochi i donatori presso il nostro centro trasfusionale”. Lo ha ripetuto ancora il dottor Mauro Murgia, responsabile del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano, invitando tutti a donare il sangue anche nel mese di settembre.

L’apporto fornito dai donatori è fondamentale.

Secondo il dottor Murgia “l’emergenza sangue è ancora forte in Sardegna in queste ultime settimane estive e l’apporto fornito dai donatori, che si presentano in ospedale è fondamentale”. Intanto proseguono le giornate di raccolta organizzate in collaborazione con l’Avis provinciale e le sedi locali della stessa associazione.

La raccolta sangue ad Oristano.

Tutti coloro che vogliono donare si possono presentare dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12, presso il centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano. Non occorre prenotarsi. Il dottor Murgia ha precisato: “Solo nella nostra sede possiamo ricavare dalla stessa sacca anche un’unità di piastrine necessaria per i pazienti oncoematologici”.

Le donazioni nei paesi dell’Oristanese.

Anche a settembre i volontari delle sezioni locali dell’Avis di tutta la provincia in campo per organizzare sedici giornate per la raccolta di sacche di sangue nelle loro sedi. Gli appuntamenti: venerdì 6 settembre ad Ales, sabato 7 a Cuglieri, domenica 8 a Simaxis e Seneghe, mercoledì 11 a Bosa, sabato 14 a Samugheo e domenica 15 settembre ad Arborea e Riola Sardo. Ancora sabato 21 settembre a Ghilarza, domenica 22 ad Ardauli e Marrubiu, sabato 28 a Paulilatino e domenica 29 settembre a Ghilarza e Mogoro.

Informazioni su Emanuele Canu 700 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.