Nella cattedrale di Oristano il precetto pasquale delle forze dell’ordine

Il precetto pasquale delle forze dell’ordine a Oristano.

Ieri mattina, nella cattedrale di Santa Maria Assunta, a Oristano, si è tenuto il precetto pasquale interforze presieduto da monsignor Roberto Carboni, arcivescovo metropolita. A fianco del prelato, per l’occasione, c’erano i cappellani militari in servizio nella Regione Sardegna.

L’evento, organizzato dall’Ordinariato Militare, ha visto la partecipazione delle massime autorità militari e istituzionali locali, tra cui il Prefetto di Oristano, dottor Salvatore Angieri. Presenti anche membri delle forze armate e delle forze dell’ordine di ogni grado, sia in servizio che in congedo, insieme alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma con i propri stendardi.

Durante l’omelia, monsignor Carboni ha esortato i presenti a compiere azioni benefiche, rispondendo alla loro chiamata al servizio verso il prossimo. Ha inoltre espresso gratitudine alle forze armate e di polizia per il loro impegno costante sul territorio, specialmente durante le festività pasquali, spesso trascorse lontano dai propri familiari per assistere coloro che ne hanno bisogno. La Santa Messa, arricchita dalla partecipazione del Coro Interforze della Sardegna, si è conclusa con la preghiera per la Patria.

Il Precetto Pasquale Interforze non solo è un momento di fede condivisa, ma anche un chiaro segno dell’alto grado di coesione tra le Forze Istituzionali dello Stato, impegnate costantemente nell’assistenza alla comunità.

Informazioni su Redazione 2193 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.