 
Il contributo per i Centri Estivi 2025 a Oristano.
Il Comune di Oristano ha dato il via a un’iniziativa a sostegno delle famiglie, annunciando l’apertura del bando per l’assegnazione di contributi una tantum destinati a rimborsare la frequenza dei Centri Estivi da parte dei minori residenti in città. La misura riguarda i bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 15 anni e si riferisce al periodo che va dal 13 giugno al 13 settembre 2025, offrendo un aiuto alle famiglie che desiderano far vivere ai propri figli un’estate ricca di esperienze e attività.
La frequenza ai Centri Estivi a Oristano dev’essere documentata.
Per poter accedere al contributo, la partecipazione alle attività dei Centri Estivi deve essere documentata attraverso il modulo di iscrizione e le ricevute di pagamento rilasciate dalle strutture. È fondamentale che le spese non siano già state oggetto di altri contributi, in modo da garantire l’equità dell’assegnazione. Tra i requisiti richiesti, figurano la residenza a Oristano e la cittadinanza italiana, oppure quella di uno Stato membro dell’Unione Europea, o di Paesi extra-UE purché in possesso di regolare permesso di soggiorno. I richiedenti devono inoltre aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica all’Inps e possedere l’attestazione Isee. Non potranno invece accedere al beneficio le famiglie che abbiano già ricevuto altri contributi destinati agli stessi minori, per le medesime finalità e nello stesso periodo, come nel caso di bonus baby-sitting, bonus nido o altri aiuti analoghi dell’Inps.
A quanto ammonta il contributo comunale.
L’importo del contributo è fissato a 60 euro per ciascuna settimana di frequenza. Nel caso in cui il minore non partecipi all’intera settimana, il rimborso viene calcolato in misura proporzionale, pari a 12 euro al giorno. Per ciascun minore, il contributo massimo ottenibile è di 240 euro, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
I termini per la presentazione delle domande.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma digitale del Comune, accessibile attraverso il sito istituzionale, dalle ore 14 del 15 ottobre fino alle 23:59 del 22 ottobre 2025. Non saranno considerate valide le istanze pervenute prima dell’apertura del bando o dopo la scadenza.
Alcuni contatti utili.
Per agevolare le famiglie nella compilazione e nell’invio della richiesta, il Servizio Informacittà offre supporto e informazioni, previo appuntamento. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 19. I cittadini possono contattare il Servizio ai numeri 0783/791628 e 0783/791629, tramite email all’indirizzo informacitta@comune.oristano.it o via WhatsApp al numero 340/2569808.


 
		 
	 
		 
		