
La preghiera della Chiesa per la salute di Papa Francesco.
Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo del capoluogo emiliano e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, guiderà la recita del Santo Rosario, un’invocazione corale rivolta alla salute di Papa Francesco. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Tv2000 e accessibile anche in streaming attraverso la piattaforma Play2000 di Tv2000 e inBlu2000. L’appuntamento è per questa sera, alle ore 20, in diretta dalla chiesa di San Domenico a Bologna. Un momento di comunione che coinvolge anche l’arcidiocesi di Oristano, dove i sacerdoti, seguendo le intenzioni dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, hanno elevato preghiere per la salute del Santo Padre Francesco.
Le parole del cardinale Matteo Zuppi.
L’iniziativa nasce dal desiderio di manifestare una vicinanza concreta al Pontefice, che in questi giorni sta affrontando difficoltà di salute. Lo stesso cardinale Zuppi ha sottolineato l’importanza di questo momento di raccoglimento: “Sarà un’occasione per stringerci attorno al Santo Padre, invocando il Signore affinché lo sorregga in questo periodo di sofferenza, donandogli conforto e consentendogli di riprendersi quanto prima. Le comunità ecclesiali italiane, già da giorni impegnate nella preghiera, avranno così un ulteriore modo per esprimere il proprio affetto e la propria vicinanza”.
Un abbraccio simbolico e orante.
La celebrazione bolognese rappresenta soltanto il primo passo di un’iniziativa che, nelle ore successive, si estenderà all’intero territorio nazionale. A partire da domani, infatti, le diocesi italiane si uniranno in un’unica grande preghiera corale, testimoniando una profonda unità spirituale intorno al vescovo di Roma. Per favorire questa mobilitazione di fede, l’Ufficio Liturgico Nazionale sta predisponendo due schemi di preghiera, che saranno a breve messi a disposizione delle comunità. In questo modo, il legame con il Papa si tradurrà in un abbraccio simbolico e orante, espressione della comunione ecclesiale che unisce tutte le Chiese del Paese.