I festeggiamenti di Santa Maria Maddalena a Ula Tirso.
Ula Tirso si prepara a onorare Santa Maria Maddalena con una serie di eventi che uniranno momenti di profonda devozione religiosa e vivaci celebrazioni civili. Da oggi fino al 22 luglio, il paese rinnova la propria tradizione con un programma che promette di coinvolgere tutta la comunità.
Gli appuntamenti religiosi.
La chiesa di Santa Maria Maddalena sarà il cuore delle celebrazioni religiose. Dal 13 al 21 luglio, ogni sera alle 18:30, i fedeli si riuniranno per recitare il Rosario, seguito dalla Santa Novena. Il 21 luglio, sempre alle 18:30, il programma si arricchirà con i Primi Vespri e l’ultimo giorno della Novena.
La giornata culminante sarà il 22 luglio. Alle ore 10, una solenne processione porterà il simulacro della Santa per le vie del paese. Alle 10:30, nella chiesa di Santa Maria Maddalena, si terrà la Santa Messa solenne con il tradizionale Panegirico in onore di Santa Maria Maddalena, seguita dalla processione di rientro.
I festeggiamenti civili nella piazza. principale.
Il programma dei festeggiamenti civili inizierà il 21 luglio alle ore 18:30 in piazza IV Novembre con i balli tradizionali di Claudio Marras. La serata proseguirà alle 22:30 con lo spettacolo musicale del gruppo Radio Stars, seguito da un DJ set con Alex Greenhouse che promette di far ballare tutti i presenti.
Il 22 luglio, sempre in piazza IV Novembre, alle 17:30 i bambini saranno i protagonisti con attività di animazione pensate per loro. La serata musicale inizierà alle 22:30 con un concerto di musica tradizionale che vedrà esibirsi Giacomo Crobu alle tastiere, Claudio Marras all’organetto e fisarmonica, Lorenzo Mele alla chitarra e Davide Puligheddu alla voce. La festa continuerà con la performance di Tiziana Manai, che chiuderà in bellezza i festeggiamenti.

