Un grosso incendio ha interessato le campagne di Bosa.
A Bosa un incendio boschivo ha interessato nelle scorse ore la località di Santa Giusta, richiamando sul posto un vasto dispiegamento di forze per contenere e domare le fiamme. In totale sono stati segnalati 42 incendi in tutta la Sardegna, 13 dei quali hanno reso necessario l’intervento dei mezzi aerei regionali e del supporto della flotta nazionale.
Un vasto dispiegamento di uomini e mezzi.
A dirigere le complesse operazioni di spegnimento è stato il personale della stazione del Corpo Forestale di Bosa, che ha assunto il coordinamento dell’intervento. Al suo fianco, fondamentale si è rivelato il supporto aereo garantito dall’elicottero del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (Cfva), decollato dalla base operativa di Bosa. La sinergia tra mezzi a terra e in volo ha consentito di circoscrivere rapidamente il fronte del fuoco, limitandone l’avanzata. Alle attività di contrasto hanno preso parte anche una squadra dei vigili del fuoco proveniente dal Distaccamento di Cuglieri, mentre l’Agenzia Forestas ha messo in campo uomini e mezzi dei cantieri di Bosa e di Tresnuraghes-Dottorroi. A presidiare il territorio e a fornire un ulteriore contributo alle operazioni sono intervenuti anche i barracelli di Bosa, impegnati nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza.
Numerosi i fronti attivi in diverse zone della Sardegna.
È ancora attivo l’incendio boschivo divampato a Orosei, nella zona di Su Golleddu, dove continuano le operazioni di spegnimento. Sul posto sono stati inviati gli elicotteri del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale decollati da Sorgono e Alà dei Sardi, quest’ultima col Super Puma. Vista l’estensione del rogo, è stato richiesto anche l’intervento della flotta nazionale, con tre Canadair decollati da Olbia. Un altro vasto fronte di fuoco è attualmente in corso a Osilo, in località Sa Perda Biancas Canu. Anche in questo caso si è reso necessario il supporto aereo nazionale, con due Canadair giunti sempre dalla base di Olbia. Le fiamme non danno tregua nemmeno in altri punti dell’Isola. Incendi anche a Cardedu, a Borore, a Giave e a Carbonia. Infine a Jerzu in località Trudori.

