Oristano, individuati i beneficiari della “Carta Dedicata a Te”

Comune Oristano, Palazzo degli Scolopi

I beneficiari della “Carta Dedicata a Te” di Oristano.

Sono 371 i cittadini di Oristano beneficiari della “Carta dedicata a te 2024”. Li ha individuati l’Inps in applicazione dei criteri fissati dal Decreto interministeriale Masaf/Mef del 4 Giugno 2024 che assegna i finanziamenti a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto di beni di prima necessità.

La precisazione del sindaco Massimiliano Sanna.

“Il finanziamento per le famiglie consiste in una carta acquisti prepagata del valore di 500 euro, una tantum, che potrà essere ritirata presso tutti gli uffici postali” precisa il sindaco Massimiliano Sanna.

La carta può essere utilizzata immediatamente.

“Il Comune ha già avviato la comunicazione ai beneficiari tramite una lettera a cura dell’Ufficio sociale – aggiunge l’assessore ai Servizi sociali Carmen Murru -. La carta, che può essere utilizzata immediatamente, può essere ritirata dal beneficiario o da un soggetto terzo appositamente delegato, in virtù di procura generale o speciale, o di nomina del giudice tutelare, o di qualsiasi atto formale, di rilievo giuridico, di legittimazione a compiere atti riguardanti i beneficiari della misura”.

L’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Il beneficio è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, nonchè carburanti o in alternativa abbonamenti al trasporto pubblico locale e non può essere utilizzata per acquisti on-line, né per l’acquisto di farmaci o per effettuare prelievi.

I beneficiari di Oristano della “Carta Dedicata a Te”.

La graduatoria dei beneficiari della “Carta dedicata a te 2024” è disponibile sul sito istituzionale www.comune.oristano.it. I beneficiari sono identificati attraverso il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) rinvenibile nella prima riga in alto a destra della dichiarazione Isee.

Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre.

Il decreto stabilisce che il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, dovranno essere interamente utilizzate entro il 28 febbraio 2025.

Informazioni su Redazione 2196 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.