L’addio a Franco Casu di Oristano.
La città di Oristano è in lutto per la perdita di Franco Casu, un uomo di 60 anni molto conosciuto in tutta la provincia. Casu era particolarmente apprezzato per il suo contributo nel mondo dello sport, avendo ricoperto il ruolo di portiere della Tharros calcio, dove ha lasciato un caro ricordo grazie alla sua passione e dedizione.
L’annuncio dei familiari.
La triste notizia della sua scomparsa è stata annunciata dalla moglie Roberta e dalla figlia Antonella, insieme alla cara mamma Giuliana, agli zii, ai nipoti, alle cognate e a tutti i parenti. La famiglia ha espresso un caloroso ringraziamento a tutti coloro che vorranno unirsi alla Santa Messa di suffragio, che si terrà stamane alle ore 10 nella chiesa di Sant’Efisio martire a Oristano.
La gratitudine a quanti si sono presi cura di Franco Casu.
In un momento di così grande dolore, i familiari di Franco hanno voluto esprimere la loro gratitudine ai colleghi, agli amici più cari e al personale dell’ospedale San Martino di Oristano per le premurose cure e attenzioni prestate durante la malattia.
L’invito a donare alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
In segno di rispetto per la memoria di Franco, la famiglia ha richiesto di non inviare fiori. Chi volesse rendere omaggio a Casu è invitato a fare una donazione alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Per chi desiderasse contribuire, l’Iban è IT75D0306909606100000117256.
Il caro ricordo di un uomo gentile e generoso.
Franco Casu lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi l’ha conosciuto e apprezzato. Non solo per le sue doti sportive, ma anche per il suo spirito gentile e generoso. La città di Oristano si stringe attorno alla famiglia in questo momento di grande tristezza. Il ricordo unanime è quello di un uomo che ha saputo lasciare un impronta di bene nella storia della città.

