Maltempo Oristano, estesa l’allerta meteo della Protezione Civile

Allerta meteo maltempo pioggia Oristano

Estesa l’allerta meteo per maltempo in provincia di Oristano.

La Protezione Civile della Sardegna ha esteso l’allerta meteo per maltempo in provincia di Oristano. L’avviso, classificato con codice giallo per criticità ordinaria, è valido dalle 14 di ieri, 30 ottobre, fino alle 17:59 di oggi, 31 ottobre, e riguarda il rischio idrogeologico e quello legato ai temporali nelle aree di allerta Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu – che include anche Oristano – oltre a Tirso e Logudoro.

La Sardegna occidentale è interessata da piogge sparse.

Secondo le previsioni, dalla giornata di ieri e fino al tardo pomeriggio di oggi, la Sardegna occidentale è interessata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale isolato, con possibili accumuli di pioggia significativi. Tra la serata del 30 ottobre e le prime ore del mattino di oggi non si escludono episodi temporaleschi isolati ma anche di forte intensità, in particolare nelle zone più esposte.

Le previsioni meteo.

“Sul Mediterraneo occidentale si sta approfondendo una struttura depressionaria con un minimo al suolo centrato a nord-est delle isole Baleari. A tale struttura è associato un fronte freddo in progressivo avvicinamento verso la Sardegna. Tale configurazione barica favorirà in serata avvezione di vorticità e umidità lungo tutta la colonna atmosferica, con conseguente peggioramento delle condizioni meteorologiche principalmente sul settore occidentale della nostra isola”, si legge nel bollettino della Protezione Civile regionale.

Come comportarsi in occasione dell’allerta meteo per maltempo a Oristano.

La Protezione Civile raccomanda prudenza e invita la popolazione a limitare gli spostamenti non necessari. In caso di forti temporali è consigliato restare in casa; chi si trova in locali seminterrati o al piano terra dovrebbe salire ai piani superiori. È importante evitare di attraversare torrenti o corsi d’acqua in piena, sia a piedi che in auto, non sostare in prossimità di ponti, argini o sottopassi e mantenersi costantemente aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteorologiche e sulle eventuali misure disposte dalla Protezione Civile.

Informazioni su Salvatore Cilano 655 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.