La storia di Mirko Serra.
Mirko Serra ha preso una decisione che ha cambiato radicalmente il corso della sua vita: ha lasciato alle spalle la carriera di personal trainer e buttafuori nelle discoteche per abbracciare il mondo agricolo, un settore che lo ha sempre attratto ma che aveva messo da parte per anni. Originario di Sassari e residente a Florinas, ha scelto di rispondere finalmente al richiamo della terra, intraprendendo un cammino che si discostava completamente da quello che aveva immaginato da giovane. Ogni giorno la sua routine inizia alle 5 del mattino, con il lavoro in campagna dalle 6, fino al pranzo a casa. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, ritorna nei campi per poi andare a letto prima delle 21.
Una vita che non gli offriva più stimoli.
In passato, Mirko aveva confessato di sentirsi imprigionato in una vita che non gli offriva più stimoli. Il senso di vuoto lo aveva portato a riflettere profondamente su ciò che desiderava veramente. La vita rurale, però, non è priva di difficoltà: l’assenza di orari fissi e giorni di riposo, la necessità di affrontare il freddo, il vento, il caldo e la pioggia sono sfide che Mirko ha dovuto accettare. Nonostante le difficoltà, è stato in grado di trovare una soddisfazione profonda in questo lavoro che, pur mettendo alla prova le sue forze, gli offre una ricompensa che va oltre il fisico.
Un cambiamento radicale che ha sorpreso gli amici di Mirko Serra.
Il cambiamento di Mirko ha sorpreso molti dei suoi conoscenti. La sua passione per l’agricoltura era ben nota, ma la decisione di farne la sua professione ha sorpreso più di qualcuno. A sostenerlo in questa nuova sfida è stata, soprattutto, sua moglie, con la quale è sposato da cinque anni. La sua compagna ha sempre desiderato la sua felicità e lo ha accompagnato con il suo supporto in ogni passo, pur sapendo delle difficoltà che avrebbero incontrato lungo il cammino. Mirko stesso ha condiviso che per lui l’agricoltura non è solo un lavoro, ma una vera passione che gli dà un senso di realizzazione.
Un esempio di coraggio e determinazione.
Oggi, la sua storia rappresenta un esempio di come il coraggio e la determinazione possano ridare vitalità a una vita che sembrava aver perso il suo corso. Mirko Serra è divenuto un simbolo di autenticità, di ritorno alle proprie radici e di un impegno profondo verso ciò che conta veramente. La sua esperienza invita tutti a riscoprire il valore della terra e a seguire il proprio cuore, anche quando il cambiamento sembra un salto nell’ignoto.

