Nuovo caso di Febbre del Nilo a Oristano, salgono a 30 i contagi

Zanzara, Febbre del Nilo, virus West Nile

Salgono i contagi per la Febbre del Nilo a Oristano.

Un nuovo caso di Febbre del Nilo ha interessato la provincia di Oristano, con la conferma di positività di un paziente ultrasettantenne residente a Cabras, attualmente ricoverato all’ospedale San Martino del capoluogo. Con questa diagnosi, salgono a trenta i casi accertati di West Nile virus registrati nel 2025 nell’intero territorio provinciale.

Avviata immediatamente l’indagine epidemiologica.

Le autorità sanitarie hanno immediatamente avviato l’indagine epidemiologica, circoscrivendo l’area di residenza del paziente per eseguire la disinfestazione entro un raggio di 200 metri dall’abitazione.

Le parole della direttrice del Dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl Oristano.

La direttrice del Dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl 5 di Oristano, Maria Valentina Marras, ha ribadito l’importanza di adottare comportamenti preventivi, soprattutto tra le persone fragili e anziane: “Come di consueto, ricordiamo alle persone, in particolare a quelle fragili e anziane, che è importante proteggersi dalle punture di zanzara, vettore del virus. Evitare i ristagni d’acqua, dove proliferano le larve, è fondamentale: svuotare di frequente ciotole per animali, sottovasi, contenitori, piscine per bambini. Importante poi quando si è all’aperto, specie all’imbrunire, coprire il corpo, gambe e braccia, con abiti chiari, utilizzare spray repellenti ed applicare zanzariere a porte e finestre per mettere al sicuro le proprie abitazioni”.

Informazioni su Emanuele Canu 700 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.