
Il fenomeno di OnlyFans cresce anche in Sardegna.
In Sardegna, come altrove, cresce il numero di donne e uomini che scelgono di abbandonare il lavoro tradizionale per dedicarsi a OnlyFans. Questa piattaforma, in costante espansione, registra quotidianamente nuove iscrizioni provenienti da ogni angolo del globo, segno di un mercato che sembra non conoscere crisi. Se è vero che le donne sono sempre più attive su questa piattaforma, non si può trascurare il ruolo assunto dagli uomini, i quali non si limitano più a essere solo acquirenti, ma diventano veri e propri protagonisti dell’ambiente al limite del pornografico.
Il dibattito sulla libertà e i pericoli.
In questo contesto, emergono questioni riguardanti la libertà individuale, la sicurezza online e la regolamentazione delle piattaforme digitali. Mentre alcuni difendono il diritto delle persone di fare scelte consapevoli riguardo alla propria sessualità e al proprio lavoro, altri temono che fenomeni come OnlyFans possano contribuire a una cultura dell’iper-sessualizzazione e dell’exploit.
Il parere degli psicologi.
Esistono opinioni divergenti su OnlyFans, che coinvolgono sia psicologi che esperti di marketing. Alcuni psicologi considerano l’utilizzo di questa piattaforma come un segno di disturbo narcisistico. D’altro canto, gli esperti di marketing vedono l’adesione a OnlyFans come una scommessa vincente. Vendere foto delle proprie labbra, piedi o altre parti del corpo può, infatti, essere un’opportunità redditizia, soprattutto se promosse in modo accattivante e creativo attraverso altri social media. In questo modo, si può trasformare la propria immagine e la propria presenza online in una fonte di guadagno rapido e semplice, con un semplice click. Questo approccio può essere particolarmente efficace nel contesto attuale, in cui la visibilità e la monetizzazione dell’immagine personale sono diventate sempre più importanti nel mondo digitale.
I contenuti sono a pagamento.
Per registrarsi è necessario avere almeno 18 anni. L’iscrizione alla piattaforma è gratuita, tuttavia non lo è l’accesso ai contenuti. Anche per accedere ai contenuti gratuiti è richiesta la registrazione di una carta di credito, dalla quale verranno addebitati 10 centesimi a titolo di verifica. Le tariffe per accedere ai contenuti a pagamento variano da 0 a 50 dollari e, anche in Italia, la valuta utilizzata è il dollaro americano. Le offerte sono disponibili in diverse modalità di abbonamento, come trimestrali, semestrali e annuali.
Quanto si guadagna su OnlyFans.
Anche con un numero relativamente basso di abbonati, è possibile ottenere un guadagno mensile considerevole. Soli 1.000 iscritti possono garantire un introito di ben 10.000 euro al mese. Ma non è solo il numero degli abbonati a fare la differenza: anche il numero di follower riveste un ruolo fondamentale nella redditività. Infatti, con 10.000 seguaci, è possibile guadagnare fino a 100.000 euro mensili. Questi dati dimostrano chiaramente che sempre più persone si stanno avvicinando a questo mercato, attratte dall’opportunità di realizzare profitti attraverso il solo utilizzo di uno smartphone.