Parte a Marrubiu il percorso “Genitori in Cerchio” per le famiglie

Parte a Marrubiu il percorso Genitori in Cerchio per le famiglie

Il percorso “Genitori in cerchio” a Marrubiu.

Un nuovo spazio dedicato ai genitori e alla crescita condivisa prende forma a Marrubiu con l’avvio del progetto “Genitori in Cerchio – La genitorialità come percorso condiviso”, promosso dal Comune e finanziato con le risorse regionali del fondo “Nidi Gratis”. L’iniziativa nasce per accompagnare mamme e papà nella complessa ma affascinante esperienza educativa dei primi anni di vita dei figli, offrendo un ambiente accogliente, partecipato e ricco di stimoli.

L’iniziativa ha preso il via giovedì scorso nel Centro di Aggregazione Sociale.

Il percorso, inaugurato giovedì 6 novembre alle 18:30 presso il Centro di Aggregazione Sociale di via Gramsci, si svilupperà nell’arco di 8-9 mesi con 18 incontri di due ore ciascuno. Ogni appuntamento prevede una parte teorica, un laboratorio esperienziale e un momento di confronto, pensati per favorire la riflessione, lo scambio e l’acquisizione di strumenti pratici utili nella vita quotidiana.

Due professionisti di lunga esperienza.

A guidare il gruppo sono due professionisti di lunga esperienza: la pedagogista, mediatrice familiare e mental coach Valentina Sollai, fondatrice di Condividere Studio Pedagogico, e Davide Curreli, docente, educatore e mental coach, fondatore della Scuola di Educazione Emotiva. Insieme accompagneranno i partecipanti in un viaggio di consapevolezza e crescita, basato sul dialogo, sull’ascolto e sulla fiducia reciproca, per rafforzare la relazione genitore-figlio e sviluppare una comunicazione più autentica e serena.

Le parole del sindaco Luca Corrias.

Il sindaco Luca Corrias ha espresso grande soddisfazione per l’avvio dell’iniziativa, sottolineando che “Genitori in Cerchio” rappresenta un passo importante nelle politiche sociali del Comune: “Grazie alle risorse regionali del fondo ‘Nidi Gratis’, possiamo offrire alle famiglie un percorso di sostegno e confronto dedicato ai primi anni di vita dei bambini, una fase decisiva per la loro crescita. Investire nella genitorialità significa investire nella qualità del nostro capitale umano e nel benessere futuro della comunità di Marrubiu”.

L’importanza dell’iniziativa “Genitori in cerchio” a Marrubiu.

Sulla stessa linea, l’assessora ai Servizi Sociali Danila Scanu ha aggiunto: “Vogliamo offrire ai genitori un luogo di incontro autentico, dove confrontarsi, sentirsi accolti e trovare nuove energie. Ogni genitore porta con sé una storia, un’esperienza, un’emozione: “Genitori in Cerchio” nasce proprio per intrecciare questi fili e farne una rete di sostegno e fiducia reciproca. È un progetto che parla di comunità, di crescita e di speranza”.

Come ottenere maggiori informazioni.

La partecipazione è gratuita per i residenti e riservata a un massimo di trenta partecipanti. Al termine del percorso è previsto un evento conclusivo aperto alla cittadinanza, durante il quale saranno condivise le esperienze e le riflessioni maturate nel corso degli incontri, celebrando il valore di un cammino fatto insieme. Infine, per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali all’indirizzo segrsociale@comunemarrubiu.it, al numero 0783/8553230 o al cellulare 338/4707955

Informazioni su Salvatore Cilano 666 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.