Seneghe, vent’anni di poesia: il ritorno del Cabudanne de sos Poetas

Cabudanne de sos Poetas, Seneghe

Il Cabudanne de sos Poetas a Seneghe.

Dal 25 agosto all’8 settembre 2024, Seneghe ospiterà il Cabudanne de sos Poetas, il festival di poesia più importante della Sardegna, giunto alla sua ventesima edizione. Il festival ritorna nei suoi luoghi tradizionali come la piazza e il centro storico, tra Domo de sa poesia, Prentza de Murone, Putzu Arru, Campo della Quercia e Partza de sos Ballos. Quattordici giornate intense, dalla mattina alla sera, ricche di appuntamenti poetici e letterari, mostre, letture, dibattiti, laboratori, cinema, musica e teatro, con oltre settanta ospiti.

Pale eoliche a Seneghe, si allarga il fronte del no.

L’organizzazione del festival è a cura dell’associazione Perda Sonadora.

Il festival è organizzato dall’associazione Perda Sonadora, che nonostante le difficoltà, ha mantenuto viva questa importante iniziativa culturale del Montiferru. Il Cabudanne è finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Fondazione di Sardegna e dal main sponsor Pastificio F.lli Cellino, che ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura e le eccellenze culinarie del territorio.

Un focus sulla Palestina.

Quest’anno, il programma include un focus sulla situazione in Palestina con la partecipazione di Francesca Albanese, relatrice Onu sui territori palestinesi occupati, che presenterà il suo libro “J’accuse”. Saranno presenti anche Gianni Maroccolo, Andrea Chimenti e Antonio Aiazzi con una performance poetica dedicata al poeta palestinese Mahmoud Darwish.

Spazio anche alla musica e fotografia.

Tra gli appuntamenti musicali, il 5 settembre ci sarà il concerto della blues woman sarda Irene Loche e il 7 settembre il Trio Mandili si esibirà con Su Cuntrattu Seneghesu. Per i più piccoli, il festival offre laboratori di teatro e serigrafia. La mostra fotografica “Binti” di Francesco Pintore ripercorrerà i venti anni del festival. Il punto ristoro sarà curato dallo chef Pierluigi Fais, offrendo piatti preparati con prodotti del pastificio Cellino. Il Cabudanne de sos Poetas si conferma un evento imperdibile che celebra la poesia e la cultura in un contesto suggestivo e ricco di storia.

Informazioni su Redazione 2193 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.