 
Le misure di sicurezza in occasione della Sartiglia.
A ridosso della Sartiglia, il Prefetto Salvatore Angieri ha coordinato stamattina, presso la Prefettura, una nuova sessione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’incontro, che ha visto la partecipazione di tutti i principali attori coinvolti nell’organizzazione, è stato convocato per fare il punto sulle misure di sicurezza. Queste misure saranno attuate durante le giornate del 2, 3 e 4 marzo, quando Oristano accoglierà la tradizionale Sartiglia.
Le autorità presenti all’iniziativa.
Alla riunione erano presenti, oltre al sindaco di Oristano, il Questore, i comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei vigili del fuoco. Erano inoltre presenti i rappresentanti della Polizia locale, Areus, Fondazione Sa Sartiglia, Pro Loco, Consulta Giovani e della società “Stop”, che gestisce i parcheggi. L’obiettivo dell’incontro era quello di esaminare le problematiche più rilevanti, discutere le possibili criticità e definire le strategie di sicurezza per un corretto svolgimento dell’evento.
Le rassicurazioni del sindaco Massimiliano Sanna.
È stato confermato che una parte del parcheggio di via Emilio Lussu sarà destinata a un’area di ritrovo per i giovani, con il sindaco Massimiliano Sanna che ha garantito una pulizia accurata dell’area e un potenziamento dell’illuminazione. Sono state inoltre introdotte nuove misure restrittive, tra cui un’ordinanza che vieta l’accensione di fuochi artificiali. Inoltre, è stato confermato il divieto di vendita e somministrazione di alcolici e bevande superalcoliche, nonché l’uso di bottiglie di vetro e plastica con tappo.
Le misure di sicurezza che verranno adottate in occasione della Sartiglia.
Il dispositivo di sicurezza, rafforzato rispetto agli anni precedenti, prevede anche l’impiego di unità cinofile per il controllo del territorio e un’intensificazione della vigilanza su tutti gli obiettivi sensibili della città. Il Prefetto, al termine della riunione, ha espresso soddisfazione per la sinergia tra tutte le amministrazioni e gli enti coinvolti, sottolineando il valore della partecipazione attiva dei giovani. Ha infine augurato buon lavoro a tutte le forze impegnate a garantire il corretto svolgimento della manifestazione.


 
		 
	 
		 
		