Le previsioni meteo per Oristano e la Sardegna.
Le previsioni meteo per Oristano indicano cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in progressivo aumento dal pomeriggio associate a deboli piogge. Le temperature si attesteranno tra la minima di 15 gradi e la massima di 23 gradi, come riportano gli esperti di 3bMeteo.
Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi e deboli piogge.
“A Oristano oggi cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in progressivo aumento dal pomeriggio associate a deboli piogge. Sono previsti 4 millimetri di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 23 gradi, la minima di 15 gradi. Lo zero termico si attesterà a 2.878 metri. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Mare poco mosso”, fanno sapere i meteorologi.
Le previsioni meteo per la Sardegna.
Una configurazione barica di pressioni medio-alte continua a interessare la Sardegna, determinando condizioni meteorologiche complessivamente stabili e parzialmente soleggiate. Tuttavia, non mancheranno annuvolamenti e locali fenomeni nel corso della giornata.
Nel dettaglio, il litorale occidentale e le zone interne settentrionali saranno caratterizzati da cieli parzialmente nuvolosi, con alternanza di schiarite e nubi sparse. A partire dalla serata, è previsto un progressivo aumento della copertura nuvolosa fino a cieli molto nuvolosi. Situazione simile sul litorale orientale, dove le nuvole si alterneranno alle schiarite per l’intera giornata senza fenomeni significativi. Sul litorale meridionale, le nubi tenderanno ad aumentare gradualmente, con possibilità di deboli precipitazioni nel pomeriggio, in attenuazione nelle ore serali. Più marcata l’instabilità sulle aree interne meridionali, dove il cielo si manterrà molto nuvoloso o coperto e saranno possibili piogge e rovesci pomeridiani, localmente a carattere temporalesco. Sui rilievi, è previsto un incremento della nuvolosità con deboli piogge a partire dal pomeriggio.
I venti soffieranno deboli dai quadranti sud-orientali, tendenti ad attenuarsi nel corso della giornata. Lo zero termico si attesterà intorno ai 2.850 metri. I bacini di Mare di Sardegna, Canale e Tirreno si presenteranno poco mossi.

