La prima edizione di Sard Food Mood 2025 a Oristano.
Sarà l’Hotel Gran Torre di Torre Grande, a Oristano, a fare da cornice, il 18 e 19 luglio, alla prima edizione di Sard Food Mood 2025, rassegna interamente dedicata all’universo agroalimentare sardo, con un approccio che intreccia innovazione, comunicazione e valorizzazione del cibo come elemento culturale.
Momenti di confronto e approfondimento.
La manifestazione si svilupperà lungo due giornate dense di contenuti, alternando momenti di confronto e approfondimento a esperienze sensoriali. All’interno, si terranno tavole rotonde e dibattiti con la partecipazione di nomi di rilievo della scena nazionale: giornalisti, professionisti della comunicazione, specialisti del marketing, rappresentanti dell’industria alimentare e del mondo dell’istruzione. All’esterno, invece, sarà allestita una vasta area degustazione, accessibile liberamente dal pubblico, che offrirà un viaggio nel gusto esclusivamente attraverso i prodotti del territorio isolano. A esporre, oltre 20 cantine sarde accompagnate da birrifici artigianali, produttori di formaggi, conserve, snack e altre specialità. Un itinerario del palato che racconta la biodiversità dell’isola attraverso sapori autentici e identitari.
L’anima profonda del progetto.
Il coordinatore della rassegna, il designer Massimiliano Sanna, ha voluto sottolineare l’anima profonda del progetto, ringraziando partner istituzionali e Legacoop Oristano per il sostegno: “Sard Food Mood vuole essere, prima di tutto, un evento culturale. Chi partecipa deve capire che il cibo non è solo un prodotto da vendere, ma un veicolo di scambio, di dialogo tra idee, territori e tradizioni. La Sardegna incarna perfettamente questo spirito: basti pensare alle varietà di vite coltivate nell’isola, che mutano completamente a seconda del terreno – sabbioso, granitico, marino o montano – regalando vini unici e irripetibili”.
Tutti gli aggiornamenti sul Sard Food Mood 2025 di Oristano.
Per restare aggiornati su tutte le novità e sugli ospiti dell’evento è possibile consultare il sito ufficiale sardfood.it e i canali social dedicati.

