Il Comune di Bosa protagonista al Düsseldorf Boat Show.
Dal 18 al 26 gennaio, il Comune di Bosa ha preso parte al Düsseldorf Boat Show, evento di rilevanza internazionale che si è svolto nella città tedesca. L’amministrazione comunale, rappresentata dal vicesindaco Federico Ledda e dall’assessore al Turismo, Marco Francesco Mannu, ha partecipato in qualità di componente della Rete dei porti della Sardegna. L’obiettivo principale della partecipazione è stato quello di promuovere le strutture portuali e i servizi offerti dalla città di Bosa al mondo della nautica, insieme alle bellezze naturali e culturali che contraddistinguono il territorio.
Il porto di Bosa è visto come un’opportunità per lo sviluppo turistico.
La scelta di partecipare alla fiera dopo 15 anni di gestione esterna nasce dalla volontà di rafforzare i legami con gli altri porti della Rete e delineare un piano strategico per valorizzare la darsena di Bosa. Con i suoi 215 posti barca e la possibilità di accogliere imbarcazioni oltre i 20 metri, il porto di Bosa è visto come un’opportunità per lo sviluppo turistico locale.
Le parole dell’assessore al Turismo.
L’assessore Marco Francesco Mannu ha sottolineato l’importanza dell’esperienza, definendola formativa e utile per stabilire contatti con altri porti e con fornitori di servizi che contribuiranno a una gestione più moderna ed efficiente del porto. “Questa esperienza si inserisce nel percorso di crescita del turismo a Bosa”, ha affermato.
Il vicesindaco ha evidenziato i benefici della partecipazione a eventi di tale portata.
Anche il vicesindaco Ledda ha evidenziato i benefici della partecipazione a eventi di tale portata. “La nostra presenza in fiere internazionali di alto livello è fondamentale per ampliare l’offerta turistica della città. Ci permette di scoprire nuovi servizi che contribuiranno al miglioramento del nostro porto e, di conseguenza, dell’intero settore turistico”, ha dichiarato con soddisfazione.

