Pulizia dei terreni obbligatoria a Samugheo, multe fino a 500 euro

Comune Samugheo

L’ordinanza sulla pulizia dei terreni a Samugheo.

Con l’ordinanza numero 15 del 20 giugno 2025, il Comune di Samugheo introduce l’obbligo di provvedere alla pulizia e manutenzione dei terreni. Il provvedimento, adottato per prevenire i rischi legati agli incendi boschivi, riguarda tutti coloro che possiedono, conducono o detengono a qualsiasi titolo aree situate nel centro abitato, nelle sue adiacenze o in prossimità delle strade comunali. Entro il 25 giugno, dovranno essere effettuati interventi di bonifica per eliminare erbacce, sterpaglie e ogni altro materiale suscettibile di alimentare le fiamme.

Coinvolte tutte le categorie d’uso dei terreni.

L’obbligo riguarda indistintamente tutte le categorie d’uso dei terreni, comprese le aree verdi private come giardini, orti, zone boscate e le pertinenze di cantieri edili, stradali, artigianali e commerciali. L’obiettivo è quello di prevenire il rischio di incendi durante la stagione più critica, assicurando la rimozione di erbacce, sterpaglie, fieno secco e qualunque altro residuo combustibile. Non si tratta, tuttavia, di un intervento una tantum. L’ordinanza prevede che le operazioni di manutenzione siano ripetute con regolarità, per garantire condizioni di sicurezza e decoro durante l’intero periodo in cui è in vigore lo stato di elevato pericolo di incendio boschivo, ovvero dal 1° giugno al 31 ottobre 2025.

Le sanzioni amministrative previste dall’ordinanza comunale.

In caso di mancato rispetto delle prescrizioni, i trasgressori potranno incorrere in sanzioni amministrative che possono arrivare fino a 500 euro. A vigilare sul rispetto delle disposizioni saranno gli agenti della Polizia locale e tutte le autorità competenti in materia ambientale, che effettueranno controlli costanti sul territorio.

Informazioni su Emanuele Canu 702 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.