Oristano prima in Sardegna nella raccolta differenziata

Spazzatura, rifiuti, raccolta differenziata

La raccolta differenziata a Oristano è prima in Sardegna.

Con una percentuale record del 81,5% nella raccolta differenziata, la provincia di Oristano si conferma leader regionale nel 2023, superando il già ambizioso traguardo dell’80% fissato per il 2029. Questo risultato la pone non solo al vertice in Sardegna, ma tra le realtà più virtuose d’Italia, dimostrando come l’impegno delle istituzioni e dei cittadini possa tradursi in azioni concrete per la sostenibilità.

Oristano tra le città meglio organizzate nella gestione dei rifiuti.

Nel panorama regionale, anche il capoluogo di provincia, Oristano, si distingue con una performance straordinaria del 80,91%, che la colloca tra le città con oltre 30.000 abitanti meglio organizzate nella gestione dei rifiuti. Il comune di Gonnostramatza, con l’85,04%, emerge come il più virtuoso della provincia di Oristano, consolidando l’immagine di un territorio impegnato nella tutela ambientale.

I dati della raccolta differenziata oltre la provincia di Oristano.

A livello regionale, la Sardegna ha raggiunto una media del 76,46% nella raccolta differenziata, posizionandosi tra le prime tre regioni italiane. Le eccellenze non si limitano alla provincia di Oristano: il Sud Sardegna ha registrato il 79,7%, mentre la Città Metropolitana di Cagliari ha raggiunto il 78,2%, con Settimo San Pietro al vertice dei suoi comuni (83,87%). Anche i piccoli centri come Carloforte (89,46%) e Palau (88,31%) si sono distinti come esempi di organizzazione efficiente e rispetto per l’ambiente.

La peggiore è Sassari che rallenta l’intera isola.

Nonostante i risultati complessivamente positivi, permangono alcune criticità. Sassari, con una percentuale del 60,96%, è ancora lontana dagli standard regionali. L’assessore regionale all’Ambiente, Rosanna Laconi, ha dichiarato: “La Regione è pronta a supportare Sassari affinché superi queste difficoltà e contribuisca al successo collettivo”. Dal 2021, la Sardegna ha dimostrato una stabilità nei risultati, consolidando il suo primato tra le regioni italiane più virtuose nella gestione dei rifiuti, pur con una crescita meno marcata rispetto a leader come Veneto ed Emilia-Romagna. Tuttavia, la Sardegna continua a dimostrare che, attraverso politiche mirate e la collaborazione tra istituzioni e comunità locali, è possibile raggiungere obiettivi ambiziosi.

Informazioni su Pietro Serra 832 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.