Rifiuti speciali ad Arborea, sequestrato un terreno dalla Forestale

Rifiuti speciali ad Arborea, sequestrato un terreno dalla Forestale

I rifiuti speciali in un terreno di Arborea.

Un’operazione condotta nella giornata di ieri dalla stazione del Corpo Forestale di Marrubiu ha portato al sequestro preventivo di un’ampia area privata nella campagna di Arborea, estesa per circa 5.000 metri quadrati, utilizzata come deposito e smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali.

L’ispezione disposta dalla Procura della Repubblica di Oristano.

L’intervento si è svolto nell’ambito di un’ispezione disposta dalla Procura della Repubblica di Oristano, su delega del sostituto procuratore, con la collaborazione dei tecnici dell’Arpas di Oristano e Cagliari. L’indagine era stata avviata a seguito di una segnalazione interna della stazione forestale e ha riguardato un podere agricolo nella Piana di Arborea, di proprietà di un 70enne titolare di un’impresa edile, dove era stata allestita un’area per lo stoccaggio e lo smaltimento irregolare di materiali provenienti dai cantieri.

Rinvenuti numerosi rifiuti speciali ad Arborea.

Durante le verifiche, le autorità hanno rinvenuto una varietà di rifiuti, tra cui macerie e materiali inerti, scarti ferrosi e plastici, tubazioni, elettrodomestici dismessi, onduline contenenti amianto, batterie esauste, bombole e numerosi contenitori abbandonati. È stato inoltre accertato che alcuni di questi materiali venivano periodicamente incendiati in manufatti in calcestruzzo. Questo generava fumi ed esalazioni potenzialmente dannose per la salute pubblica e per l’ambiente circostante. Per preservare le prove raccolte, l’intera area è stata sottoposta a sequestro e posta a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il proprietario, residente nella Piana di Arborea, è stato denunciato a piede libero, relativi alla gestione e allo smaltimento illecito di rifiuti.

I controlli verranno intensificati in tutta la provincia.

Il Corpo Forestale ha ribadito l’impegno a intensificare i controlli e a collaborare con le autorità giudiziarie e gli enti tecnici. L’obiettivo è contrastare con decisione comportamenti illeciti che mettono a rischio l’integrità ambientale e la legalità sul territorio.

Informazioni su Pietro Serra 815 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.