La donazione di un defibrillatore del Rotary Club Bosa.
La piazza IV Novembre di Bosa è stata al centro di un’importante iniziativa di prevenzione sanitaria venerdì scorso, 24 ottobre, grazie all’impegno del Rotary Club. In occasione del “Polio Day World”, l’associazione ha promosso una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul riconoscimento dell’arresto cardiocircolatorio e sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (Dae).
L’obiettivo di diffondere conoscenze utili in situazioni di emergenza.
L’evento, sostenuto dal patrocinio del Comune e organizzato in collaborazione con il Comitato locale della Croce Rossa, ha previsto postazioni dimostrative e momenti pratici rivolti ai cittadini, con l’obiettivo di diffondere conoscenze utili in situazioni di emergenza. A conclusione della giornata, il Rotary Club Bosa ha voluto lasciare un segno tangibile del proprio impegno per la cittadinanza, donando un defibrillatore all’amministrazione comunale, consegnato al sindaco Alfonso Marras.
L’importanza di conoscere il defibrillatore semiautomatico Dae.
Il defibrillatore semiautomatico esterno (Dae) rappresenta uno strumento fondamentale nella lotta contro l’arresto cardiaco improvviso, una delle principali cause di morte nelle emergenze extra-ospedaliere. La sua presenza in luoghi pubblici, come piazze, scuole e centri sportivi, può fare la differenza tra la vita e la morte, poiché consente un intervento immediato prima dell’arrivo dei soccorsi. La facilità d’uso dei moderni Dae permette anche a persone non specializzate di attivarlo correttamente, offrendo una risposta rapida ed efficace. La donazione di un defibrillatore al Comune di Bosa rafforza la sicurezza della comunità e promuove una cultura della prevenzione attiva.

