Abolito il limite dei 65 anni per partecipare alla Sartiglia.
Il regolamento della Sartiglia di Oristano si aggiorna con un’importante novità: l’età massima per partecipare alla manifestazione non sarà più limitata a 65 anni. Il Comitato Sartiglia, accogliendo una proposta avanzata dall’Associazione Cavalieri, ha deciso di eliminare questo vincolo, garantendo così a tutti i cavalieri idonei la possibilità di prendere parte alla celebre giostra equestre.
Riaperti i termini per le iscrizioni alla Sartiglia 2025 di Oristano.
Per assicurare pari opportunità a coloro che hanno superato la soglia dei 65 anni e che, in virtù del precedente regolamento, non avevano presentato domanda di partecipazione nei tempi previsti, l’Associazione Cavalieri ha scelto di riaprire i termini per le iscrizioni. Questa misura consentirà anche ai ritardatari di essere ammessi all’evento, nel rispetto delle nuove disposizioni.
L’ultima parola spetterà al Consiglio di amministrazione della Fondazione Oristano.
Le questioni relative alla regolamentazione dei rapporti tra il Comitato Sartiglia e le associazioni dei tamburini e dei trombettieri, invece, saranno oggetto di un ulteriore confronto. Un regolamento specifico, da discutere tra le parti interessate, definirà in modo più dettagliato i rispettivi ruoli e ambiti di competenza. L’entrata in vigore delle nuove norme resta subordinata all’approvazione da parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Oristano, ma l’obiettivo è quello di renderle operative già per l’edizione di quest’anno.
La decisione sul posizionamento delle tribune lungo via Mazzini.
Durante la riunione del Comitato è stato inoltre affrontato il tema del posizionamento delle tribune lungo via Mazzini. La decisione finale, attesa nei prossimi giorni, sarà resa nota dopo gli ultimi accertamenti condotti dal responsabile tecnico della Fondazione Oristano.

