Scatta il primo Dacur a Oristano.
Il 2025 si apre con un rafforzamento delle misure di sicurezza adottate dalla Polizia di Stato, che ha già emesso diversi provvedimenti volti a contrastare situazioni di pericolo per l’ordine pubblico. Tra questi, il Questore di Oristano ha disposto il primo divieto di accesso ai centri urbani (Dacur) della città, misura introdotta dal Decreto Legge 14/2017 per tutelare determinati luoghi da soggetti ritenuti pericolosi.
L’arresto di un uomo residente a Oristano.
Il provvedimento è scattato il 29 dicembre 2024, in seguito all’arresto di un uomo residente a Oristano, responsabile di una violenta aggressione ai danni degli agenti intervenuti per sedare un episodio di disordine in un bar. L’uomo, in stato di ebbrezza, aveva già in passato creato problemi nei locali pubblici, arrivando persino a minacciare con una bottiglia rotta. Inoltre, era già destinatario di un ammonimento del Questore per atti persecutori nei confronti della titolare di un esercizio.
Per due anni l’uomo non potrà sostare vicino ad alcuni locali.
Il divieto, della durata di due anni, impedisce all’individuo di accedere o sostare nei pressi di determinati locali. Il Dacur si inserisce in un più ampio piano di prevenzione della Questura, che solo a gennaio ha emesso 24 provvedimenti, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza cittadina.