Oristano, il sindaco accoglie il nuovo comandante della Finanza

Il sindaco di Oristano accoglie il nuovo comandante della Guardia di Finanza

L’incontro tra il sindaco di Oristano e il comandante della Finanza.

A suggellare il passaggio di consegne al vertice della Guardia di Finanza provinciale, si è svolto ieri mattina a Palazzo Campus Colonna un incontro tra il nuovo comandante, colonnello Antonello Urgeghe, e il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna. Un momento istituzionale che ha assunto anche il valore simbolico di continuità e rafforzamento dei legami tra l’amministrazione comunale e il corpo delle Fiamme Gialle, impegnato quotidianamente nella tutela della legalità economica. Insieme al nuovo comandante, era presente anche il colonnello Giancarlo Sulsenti, che ha guidato fino a oggi la caserma “Renzo Atzei” e che si appresta ora ad assumere la direzione del Comando provinciale di Nuoro. Un passaggio di testimone accolto con gratitudine e stima, da parte del primo cittadino e della comunità oristanese.

Le origini sarde del colonnello Antonello Urgeghe.

Il colonnello Urgeghe, di origini sarde ma nato a Caserta, ha alle spalle una lunga carriera costruita attraverso incarichi di responsabilità in diverse regioni d’Italia. Ha frequentato il 90° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, completando nel tempo un percorso formativo articolato che lo ha portato a conseguire lauree in Giurisprudenza, Scienza della Sicurezza e Scienze Politiche. Riconosciuto anche a livello istituzionale, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Il sindaco Massimiliano Sanna ha espresso il benvenuto al nuovo comandante.

Durante l’incontro, improntato alla cordialità e al rispetto reciproco, il sindaco Sanna ha espresso parole di benvenuto al nuovo comandante e di riconoscenza verso il suo predecessore. Ha sottolineato l’importanza della sinergia tra enti pubblici e forze dell’ordine, ribadendo l’intenzione dell’amministrazione comunale di proseguire e rafforzare la collaborazione con la Guardia di Finanza, nell’ottica di una presenza costante e attenta al servizio della legalità e della comunità. Il momento ha rappresentato non solo un saluto formale, ma anche un’occasione per riaffermare l’impegno condiviso nella tutela dei principi di giustizia, trasparenza e sicurezza, pilastri fondamentali per la convivenza civile e lo sviluppo del territorio.

Informazioni su Salvatore Cilano 668 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.