Oristano, il sindaco chiede l’ex Caserma per la Polizia locale

Polizia locale Oristano

La richiesta di una nuova sede per la Polizia locale di Oristano.

Con l’obiettivo di garantire alla Polizia locale spazi adeguati e funzionali, il Comune di Oristano propone l’acquisizione dell’ex Caserma dell’Esercito in viale Repubblica come nuova sede del Comando. La richiesta, formalizzata in una lettera inviata dal sindaco Massimiliano Sanna all’assessore regionale agli Enti Locali Francesco Spanedda, ha rimarcato l’urgenza di dotare il Corpo di una struttura moderna, più capiente e pienamente integrata nel tessuto urbano.

Le parole del sindaco Massimiliano Sanna.

L’attuale sede, situata nel centro storico, presenta limiti strutturali e logistici che ne compromettono la piena funzionalità. “Negli ultimi anni – scrive il sindaco – le funzioni della Polizia locale si sono notevolmente ampliate: oltre alla vigilanza e al controllo del territorio, il Corpo è sempre più impegnato nella sicurezza stradale, nella gestione della mobilità sostenibile, nella promozione dell’educazione civica e ambientale e nella partecipazione a progetti di prevenzione e collaborazione interforze. Tale evoluzione richiede ambienti di lavoro adeguati, strutture moderne e spazi sufficienti anche per il parco mezzi, oggi fortemente limitato dalle ridotte dimensioni della sede”.

Il Comune non dispone dei fondi per realizzare una nuova sede.

Nella nota, il primo cittadino ha affermato che il Comune non dispone di fondi né di una struttura idonea per realizzare una nuova sede, rendendo strategico avviare un percorso di collaborazione istituzionale per l’acquisizione di immobili dismessi del Demanio Militare. “I sopralluoghi effettuati presso l’ex Caserma di -iale Repubblica – prosegue il primo cittadino – hanno evidenziato caratteristiche strutturali e logistiche idonee ad accogliere le attività della Polizia Locale, rappresentando un’occasione concreta per dotare il Comando di una sede adeguata, efficiente e pienamente integrata nel tessuto urbano”.

Procedere con rapidità e in un’ottica di collaborazione tra istituzioni.

Il sindaco chiede all’assessore Spanedda di sostenere l’iter di interlocuzione con il Demanio Militare, affinché l’iniziativa possa procedere con rapidità e in un’ottica di collaborazione tra istituzioni. “Confidiamo – conclude Sanna – nel sostegno della Regione Sardegna e nella Sua costante attenzione alle politiche di rafforzamento istituzionale e di sicurezza territoriale. Una nuova sede della Polizia Locale moderna, funzionale e accessibile rappresenta un passo importante per la città e per la qualità dei servizi ai cittadini”.

L’importanza della Polizia locale nella vita sociale di Oristano.

Il sindaco Sanna sottolinea anche il ruolo fondamentale del Corpo di Polizia municipale nella vita quotidiana della comunità: “La Polizia locale svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana della nostra comunità. È il presidio di prossimità più vicino ai cittadini, punto di riferimento per la sicurezza, la viabilità, la prevenzione e l’educazione civica. Meritano una sede all’altezza del loro impegno e delle nuove sfide che la città affronta ogni giorno. L’ex Caserma di Viale Repubblica rappresenta un’opportunità concreta per dare finalmente risposta a un’esigenza attesa da anni, valorizzando al contempo un bene pubblico oggi inutilizzato. Con il sostegno della Regione, possiamo compiere un passo decisivo per rafforzare la sicurezza urbana e migliorare i servizi a beneficio di tutta la cittadinanza”.

Informazioni su Emanuele Canu 688 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.