Alla finale del Cooking Quiz anche gli studenti di Oristano.
Gli studenti della provincia di Oristano si preparano a scendere in campo per la decima edizione del Cooking Quiz, la competizione formativa che ogni anno coinvolge migliaia di allievi degli Istituti Alberghieri italiani ed europei. Il progetto, ideato da Plan Edizioni, unisce didattica, competizione e tecnologia in un percorso di apprendimento che trasforma la formazione in un’esperienza dinamica e stimolante.
Diverse migliaia di studenti parteciperanno al Cooking Quiz.
Nel 2026, anno del decennale, il Cooking Quiz raggiungerà la sua edizione più imponente di sempre, con oltre 35.000 studenti protagonisti. Da gennaio ad aprile, le classi terze e quarte degli indirizzi di enogastronomia, sala-vendita e pasticceria/arte bianca si confronteranno in prove a quiz e momenti di formazione interattiva, basati sulla gamification. Solo i migliori otterranno il pass per la finalissima del 6 maggio 2026, che si terrà a Parma, nell’elegante cornice dell’Auditorium Paganini. In occasione di questo traguardo, i riconoscimenti destinati ai vincitori saranno all’altezza della ricorrenza: le classi prime classificate vivranno un’esperienza di alta formazione ad Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, e un viaggio di istruzione in Grecia previsto tra ottobre e novembre 2026.
L’evento verrà ospitato a Parma.
Parma, città insignita nel 2015 del titolo di Città Creativa Unesco per la Gastronomia, ospiterà l’evento conclusivo, rafforzando la collaborazione con la Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy. Attraverso il brand Parma Food Valley, la Fondazione promuove le sei eccellenze simbolo del territorio: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, pasta, pomodoro, latte e alici. Gli studenti avranno così l’opportunità di immergersi nelle filiere del Made in Italy agroalimentare, scoprendo da vicino i processi e le storie che rendono unici i prodotti italiani nel mondo.
Il Cooking Quiz non è solo una competizione.
Durante il tour didattico, i ragazzi parteciperanno a lezioni e incontri di approfondimento tenuti dai docenti e dagli chef di Alma e della Federazione Italiana Cuochi (Fic), arricchendo la propria preparazione tecnica e culturale. Sotto la guida dei formatori Alvin Crescini e Daniela Rinaldi, il progetto affronta anche temi chiave come l’educazione alimentare, la valorizzazione delle produzioni locali, la lotta allo spreco e il corretto smaltimento dei rifiuti.
Le parole del Ceo di Plan Edizioni.
“Siamo molto entusiasti di celebrare la decima edizione del Cooking Quiz, un anniversario speciale che testimonia l’ottimo lavoro svolto in questi dieci anni insieme agli Istituti Alberghieri. È un traguardo che premia l’impegno di docenti e studenti e ci motiva a continuare a investire nella formazione delle nuove generazioni, con l’obiettivo di trasmettere competenze, valori e passione per una cucina innovativa e sostenibile”, dichiara Michele Casali, Ceo di Plan Edizioni.
L’iscrizione è gratuita.
La partecipazione è gratuita e gli istituti interessati possono iscriversi sul sito ufficiale www.cookingquiz.it/wp, dove saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti, insieme ai canali social del progetto.

