Vaccino contro l’influenza, al via a Oristano la campagna della Asl

Vaccino

Partirà lunedì 10 novembre la nuova campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale, che coinvolgerà tutti i centri vaccinali della provincia di Oristano, insieme agli ambulatori dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta che hanno aderito all’iniziativa. La somministrazione è già in corso nelle case di riposo e nelle strutture assistenziali, dove la priorità è stata data alla protezione della popolazione più anziana e fragile, ma da lunedì l’offerta verrà estesa all’intera cittadinanza.

La Asl 5 di Oristano ricorda che il vaccino antinfluenzale è gratuito e fortemente raccomandato per chi ha più di 60 anni, per i soggetti immunodepressi o affetti da malattie croniche respiratorie, cardiache, oncologiche, metaboliche o epatiche, per le donne in gravidanza, i bambini tra i sei mesi e i sei anni, gli operatori sanitari e socio-sanitari, oltre che per familiari e caregiver di persone fragili. La gratuità si estende anche a lavoratori dei servizi pubblici essenziali – come forze dell’ordine, vigili del fuoco e personale di sportello – e a chi opera a contatto con animali, tra cui allevatori, veterinari, macellatori e trasportatori, nonché ai donatori di sangue. La vaccinazione resta comunque consigliata a tutti coloro che vogliano ridurre il rischio di contrarre l’influenza o di svilupparne complicanze.

La somministrazione potrà essere effettuata in contemporanea con altri vaccini, tra cui quello anti-Covid, anti-pneumococcico e contro l’Herpes zoster, seguendo le indicazioni del personale sanitario. Una novità di quest’anno riguarda i più piccoli: il vaccino potrà essere somministrato anche tramite spray nasale, un metodo meno invasivo rispetto alla tradizionale iniezione.

Per ricevere il vaccino è necessario prenotare in uno degli undici centri vaccinali della provincia. L’elenco con indirizzi, orari e modalità di accesso è disponibile sul sito della Asl di Oristano all’indirizzo https://www.asl5oristano.it/servizio/igiene-e-sanita-pubblica/. È inoltre possibile rivolgersi al proprio medico di base o al pediatra di libera scelta. Nel capoluogo, le vaccinazioni si svolgono nella sede di via Carducci 35, primo piano, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, e dal lunedì al giovedì anche dalle 15 alle 17. Chi preferisce può prenotare telefonando al numero 0783/317704 o scrivendo all’indirizzo e-mail vaccinazioni@asloristano.it, indicando i propri dati anagrafici. Gli operatori sanitari, invece, potranno vaccinarsi presso la propria struttura di appartenenza o nel servizio di Igiene pubblica di Oristano negli stessi orari pomeridiani.

La campagna proseguirà fino a metà gennaio, ma l’invito della Asl è quello di anticipare quanto più possibile la vaccinazione per garantirsi una protezione efficace durante tutto il periodo invernale.

A sostegno dell’iniziativa, il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria della Asl 5, in collaborazione con l’Ufficio stampa aziendale, ha avviato la campagna informativa “Io mi vaccino perché…”, con locandine diffuse nelle strutture sanitarie e spot diffusi sui canali social ufficiali.

“La vaccinazione è fondamentale per proteggere se stessi e le persone che ci sono vicine: nonni, bambini, pazienti, ma anche colleghi di lavoro ed amici – ribadisce la direttrice del dipartimento di Prevenzione Maria Valentina Marras -. Vaccinarsi, infatti, limita la circolazione del virus nella comunità e mette al riparo in particolare le categorie più fragili, come anziani e persone immunodepresse, riducendo dell’80% il numero di morti e la frequenza di complicanze e ricoveri. Occorre sfatare la falsa credenza che l’influenza stagionale sia poco pericolosa: in realtà rappresenta la terza causa di morte da malattia infettiva in Italia – prosegue la dottoressa Marras –. Abbiamo un prezioso strumento per evitare le conseguenze della malattia, che possono essere molto gravi e potenzialmente letali: cogliamo perciò quest’opportunità e vacciniamoci per trascorrere un inverno più sereno”.

Informazioni su Emanuele Canu 699 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.