 
Le nuove basi del 118-Areus in provincia di Oristano.
Oristano diventa uno dei punti cardine della nuova riorganizzazione del servizio di soccorso sanitario pre-ospedaliero Areus-118 in Sardegna. Nella provincia sono operative da inizio agosto due nuove postazioni di base, a Ruinas e Seneghe, entrambe con servizio diurno dalle 8 alle 20, che rafforzano la copertura dell’emergenza sul territorio. L’iniziativa rientra nel piano di potenziamento avviato dall’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza, in linea con le indicazioni della Regione, che ha già portato a sei le nuove basi attive in tutta l’isola.
L’impegno del commissario straordinario Angelo Maria Serusi.
Il progetto, voluto dal commissario straordinario Angelo Maria Serusi, prevede una distribuzione più capillare dei mezzi di soccorso, per ridurre i tempi di intervento e migliorare la sicurezza dei cittadini. Già dal 14 luglio è operativa la postazione di Monti, in Gallura, e quella di Nurri, nella Asl di Cagliari, mentre dal primo agosto si è aggiunta anche la base di Cagliari nel quartiere Cep con servizio diurno. A breve sarà completata anche l’attivazione di Desulo, nel Nuorese, dove un’ambulanza di base garantirà assistenza H12. L’intervento rappresenta la prima fase di applicazione della legge regionale numero 8 dell’11 marzo 2025, che ha ridisegnato l’assetto organizzativo del sistema sanitario, con l’obiettivo di rendere il 118 più efficiente e vicino alle comunità locali.


 
		 
	 
		 
		