Gli incontri per supportare la genitorialità a Oristano.
Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Giovani Flavio Busonera”, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Oristano, ha avviato un ciclo di incontri pensato per supportare i genitori nel difficile compito di educare e relazionarsi con i propri figli. Questi appuntamenti, che si terranno nella sede dello Spazio Giovani, sono destinati ad approfondire tematiche cruciali per la crescita e lo sviluppo delle relazioni familiari, con un focus particolare sulla comunicazione efficace tra generazioni.
Un percorso di riflessione sul ruolo dei genitori.
Il primo incontro, previsto per il 6 marzo alle 18, vedrà la psicologa e formatrice Giulia Rinaldi affrontare un tema delicato e attuale: “Genitori che si mettono in gioco: istruzioni per insegnare a volare”. La Rinaldi guiderà i partecipanti in un percorso di riflessione sul ruolo dei genitori come modelli di riferimento e sulla necessità di un approccio positivo e costruttivo nel rapporto con i figli.
Suggerimenti su come educare i propri figli.
A seguire, il 13 marzo, l’appuntamento sarà con Fabrizio Floris, psicologo e operatore del Ser.D., che interverrà su un tema altrettanto rilevante, “Educare senza fretta. Educazione, salute e corretti stili di vita”. Durante questo incontro, Floris offrirà suggerimenti su come educare i propri figli in un contesto di crescente velocità e pressione sociale, con un focus su abitudini sane e scelte consapevoli.
Si discuterà anche il tema dell’inclusività.
Il ciclo proseguirà il 20 marzo con un incontro a cura dell’equipe del “Centro ci siamo”, che si concentrerà sul tema dell’inclusività. Il titolo dell’incontro, “Linguaggio nella vita quotidiana per evitare le discriminazioni: strumenti e suggerimenti per Educare all’inclusività”, avrà l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza del linguaggio nell’educazione dei giovani, promuovendo un approccio che favorisca l’inclusione sociale e la prevenzione delle discriminazioni.
La chiusura del ciclo di appuntamenti a Oristano sulla genitorialità.
L’ultimo appuntamento, previsto per il 27 marzo, vedrà protagonista Simone Gargiulo, cyber-psicologo e media educator, che affronterà un argomento di estrema rilevanza nella società odierna: “Consigli e suggerimenti utili nel rapporto genitori-figli-tecnologie”. Gargiulo fornirà ai genitori gli strumenti necessari per comprendere e gestire la relazione dei propri figli con il mondo digitale, un aspetto fondamentale per l’educazione nell’era tecnologica.

