Simaxis in festa per Sant’Isidoro, gli appuntamenti in programma

Sant'Isidoro, Simaxis

La grande festa in onore di Sant’Isidoro a Simaxis.

Simaxis si prepara a vivere una giornata di fede in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro, patrono degli agricoltori. Domenica 18 maggio, grazie all’impegno del Comitato organizzatore, il paese sarà animato da un ricco programma religioso e civile che unirà devozione, cultura popolare e momenti di condivisione.

Il simulacro percorrerà in processione le strade del paese.

Al centro della giornata ci sarà la tradizionale processione, prevista per le 10:30, durante la quale la statua del Santo attraverserà le vie del paese accompagnata da cavalieri, trattori sapientemente decorati e numerosi gruppi folkloristici. Tra i partecipanti, oltre al gruppo locale San Simaco di Simaxis, prenderanno parte Is Piccioccheddasa de Simaghisi, gli Amici del Folklore di Nuoro, San Paolo di Codrongianos e il gruppo della Città di Dolianova. I suoni caratteristici della fisarmonica, affidati a Maurizio Sellero, e le melodie arcaiche delle launeddas eseguite dall’associazione del Sinis, faranno da cornice sonora alla processione, restituendo un’atmosfera ricca di suggestione e identità. La celebrazione liturgica in onore di Sant’Isidoro avrà inizio alle ore 11, subito dopo il rientro del corteo. Un momento di raccoglimento comunitario che culminerà, a mezzogiorno, con uno spettacolo pirotecnico a suggellare il senso di festa e gratitudine che accompagna ogni anno questo appuntamento molto sentito.

Il programma dei festeggiamenti civili in onore del Santo degli agricoltori.

Infine, nel pomeriggio, i riflettori si accenderanno nuovamente sulla tradizione popolare con le esibizioni dei gruppi folk che, a partire dalle 18, porteranno sul palco colori, suoni e danze tipiche della Sardegna. La serata proseguirà con la musica del gruppo etnico “Fantasias de Ballos”, che animerà il pubblico a partire dalle 19:30 con una coinvolgente performance danzante.

Informazioni su Pietro Serra 833 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.