L’iniziativa “Libri a Tempo” a Oristano.
L’iniziativa “Libri a Tempo”, organizzata dal Comune di Oristano in collaborazione con la Fondazione Oristano, il Centro di Documentazione sulla Sartiglia e la Biblioteca Comunale, è pensata per tutti gli appassionati di lettura e cultura. L’evento, che si terrà il 9 e il 23 novembre, è una vera e propria festa per i libri e per chi li ama, offrendo un’opportunità unica di scambio e condivisione.
I cittadini potranno portare testi di narrativa e quant’altro.
Il primo appuntamento, sabato 9 novembre, sarà dedicato alla raccolta di libri. Dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 18, i cittadini potranno portare testi di narrativa, graphic novel, libri per bambini, saggistica, cataloghi d’arte e fotografia. Grazie alla generosità dei partecipanti, questi libri troveranno una nuova vita nelle mani di lettori entusiasti, creando un circolo virtuoso di condivisione culturale.
L’evento principale è fissato a fine mese.
Il 23 novembre, invece, si terrà l’evento principale. Dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 18, i libri raccolti saranno messi a disposizione di tutti i partecipanti. Per soli 10 euro, i lettori avranno 10 minuti di tempo per scegliere i libri che desiderano, senza limiti di quantità. Questa sarà un’opportunità unica per arricchire la propria biblioteca personale con nuove storie e conoscenze, immergendosi nel mondo della lettura. L’iniziativa non solo permetterà di scoprire nuovi libri, ma contribuirà anche a sostenere la cultura locale. I fondi raccolti durante l’evento saranno utilizzati per finanziare futuri progetti culturali, rivolti in particolare a bambini e ragazzi, per stimolare l’amore per la lettura nelle nuove generazioni.
Le parole del sindaco Massimiliano Sanna.
“Siamo orgogliosi di sostenere ‘Libri a Tempo’, un evento che celebra la cultura e la condivisione – ha dichiarato il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna -. Questa iniziativa rende Oristano un punto di riferimento vivo e partecipativo, dove i libri e la cultura trovano sempre nuove vie per ispirare la comunità. Ringrazio tutti coloro che vorranno contribuire e partecipare”.
L’importanza del progetto “Libri a Tempo” organizzata a Oristano.
“Progetti come ‘Libri a Tempo’ dimostrano quanto sia importante avvicinare ogni età alla lettura e al patrimonio culturale – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Luca Faedda -. Questa iniziativa offre una doppia opportunità: riscoprire la lettura e sostenere lo sviluppo di attività culturali per bambini e ragazzi. Un segnale positivo per la nostra città”.
I recapiti per ottenere maggiori informazioni.
Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile contattare il numero 0783/030333 o scrivere all’indirizzo email organizzazione@sartiglia.info.

